artealchemica2.blogspot.com artealchemica2.blogspot.com

artealchemica2.blogspot.com

ARTE ALCHEMICA MODERNA

Da Van Gogh a Modigliani, da Gauguin a Chagall

http://artealchemica2.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ARTEALCHEMICA2.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

October

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Friday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.4 out of 5 with 15 reviews
5 star
8
4 star
5
3 star
2
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of artealchemica2.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.8 seconds

FAVICON PREVIEW

  • artealchemica2.blogspot.com

    16x16

  • artealchemica2.blogspot.com

    32x32

CONTACTS AT ARTEALCHEMICA2.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
ARTE ALCHEMICA MODERNA | artealchemica2.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Da Van Gogh a Modigliani, da Gauguin a Chagall
<META>
KEYWORDS
1 arte alchemica moderna
2 bibliografia
3 l'arte alchemica
4 a introduzione
5 c arte rinascimentale
6 d arte moderna
7 e arte contemporanea
8 l i movimenti
9 n de alchemia
10 q pedagogia dell'arte
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
arte alchemica moderna,bibliografia,l'arte alchemica,a introduzione,c arte rinascimentale,d arte moderna,e arte contemporanea,l i movimenti,n de alchemia,q pedagogia dell'arte,archivio blog,luglio,chagall e lalchimia,giugno,nessun commento,verità,duchamp
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

ARTE ALCHEMICA MODERNA | artealchemica2.blogspot.com Reviews

https://artealchemica2.blogspot.com

Da Van Gogh a Modigliani, da Gauguin a Chagall

INTERNAL PAGES

artealchemica2.blogspot.com artealchemica2.blogspot.com
1

ARTE ALCHEMICA MODERNA: Duchamp

http://artealchemica2.blogspot.com/2008/06/duchamp.html

Da Van Gogh a Modigliani, da Gauguin a Chagall. B) La Grande Opera. F) I protagonisti dell'Arte Alchemica. G) Elementi di mitologia creativa. H) Emblemi della conoscenza. I) emblemi della percezione. M) la filosofia della percezione. O) I Principi dell'Arte Alchemica. P) Arte Alchemica Cristiana. Il Paradigma dellArte Moderna. De Chirico e la teoria della relatività. Mercoledì 11 giugno 2008. Il genio di Marcel Duchamp. Pubblicato da MARTA BREUNING. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).

2

ARTE ALCHEMICA MODERNA: De Chirico e la teoria della relatività

http://artealchemica2.blogspot.com/2008/06/de-chirico-e-la-teoria-della-relativit.html

Da Van Gogh a Modigliani, da Gauguin a Chagall. B) La Grande Opera. F) I protagonisti dell'Arte Alchemica. G) Elementi di mitologia creativa. H) Emblemi della conoscenza. I) emblemi della percezione. M) la filosofia della percezione. O) I Principi dell'Arte Alchemica. P) Arte Alchemica Cristiana. Il Paradigma dellArte Moderna. De Chirico e la teoria della relatività. Mercoledì 11 giugno 2008. De Chirico e la teoria della relatività. GIORGIO DE CHIRICO E LA TEORIA DELLA RELATIVITÀ. Se gli orologi della ci...

3

ARTE ALCHEMICA MODERNA: Chagall e la percezione creativa

http://artealchemica2.blogspot.com/2008/07/chagall-e-la-percezione-creativa-di.html

Da Van Gogh a Modigliani, da Gauguin a Chagall. B) La Grande Opera. F) I protagonisti dell'Arte Alchemica. G) Elementi di mitologia creativa. H) Emblemi della conoscenza. I) emblemi della percezione. M) la filosofia della percezione. O) I Principi dell'Arte Alchemica. P) Arte Alchemica Cristiana. Chagall e la percezione creativa. Lunedì 14 luglio 2008. Chagall e la percezione creativa. L'artista che evolve in "Conoscenza e Virtute" (Dante) "vibra" nelle frequenza del blu e dell'azzurro, simbolo di coscie...

4

ARTE ALCHEMICA MODERNA: giugno 2008

http://artealchemica2.blogspot.com/2008_06_01_archive.html

Da Van Gogh a Modigliani, da Gauguin a Chagall. B) La Grande Opera. F) I protagonisti dell'Arte Alchemica. G) Elementi di mitologia creativa. H) Emblemi della conoscenza. I) emblemi della percezione. M) la filosofia della percezione. O) I Principi dell'Arte Alchemica. P) Arte Alchemica Cristiana. Il Paradigma dellArte Moderna. De Chirico e la teoria della relatività. Mercoledì 11 giugno 2008. Il Paradigma dell'Arte Moderna. Questa visione determina un doppia percezione del mondo che si traduce di fatto i...

5

ARTE ALCHEMICA MODERNA: Chagall e l'Alchimia

http://artealchemica2.blogspot.com/2008/07/chagall-e-lalchimia.html

Da Van Gogh a Modigliani, da Gauguin a Chagall. B) La Grande Opera. F) I protagonisti dell'Arte Alchemica. G) Elementi di mitologia creativa. H) Emblemi della conoscenza. I) emblemi della percezione. M) la filosofia della percezione. O) I Principi dell'Arte Alchemica. P) Arte Alchemica Cristiana. Chagall e la percezione creativa. Martedì 8 luglio 2008. Chagall dispone sulla scena i simboli della triplice trasformazione della consapevolezza sensoriale delle pulsioni (l'asina sulla sinistra) in consapevole...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 2 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

7

LINKS TO THIS WEBSITE

artealchemica6.blogspot.com artealchemica6.blogspot.com

ARTIS AURIFERAE: luglio 2008

http://artealchemica6.blogspot.com/2008_07_01_archive.html

Arte della percezione, della conoscenza e della bellezza. La percezione della Verità. Le percezione della nigredo. B) La Grande Opera. F) I protagonisti dell'Arte Alchemica. G) Elementi di mitologia creativa. H) Emblemi della conoscenza. I) emblemi della percezione. M) la filosofia della percezione. O) I Principi dell'Arte Alchemica. P) Arte Alchemica Cristiana. Lunedì 7 luglio 2008. La percezione della Verità. Caravaggio, Incredulità di San Tommaso, 1600. Evolvere nella conoscenza dei simboli presenti n...

museohermetico.blogspot.com museohermetico.blogspot.com

ELIXIR RUBEUM: La conversione di Saulo

http://museohermetico.blogspot.com/2008/07/la-conversione-di-saulo.html

EMBLEMI DELLA PERCEZIONE COGNITIVA. Domenica 6 luglio 2008. La conversione di Saulo. Il punto di vista del cavallo è diverso da quello dell'uomo "politico", e per politico si intende lo sguardo finalizzato al raggiungimento di scopi che richiedono il superamento di "ostacoli","prove" e "confronti". Quanto più il "sistema sensoriale" è 'permeato" di anima emotiva (Maria), coscienza razionale (la Vergine) e intelletto creativo (la Madonna) quanto più l'atleta, l'attore e l'artista sono in grado di tradurre...

museohermetico.blogspot.com museohermetico.blogspot.com

ELIXIR RUBEUM: Lezioni di anatomia

http://museohermetico.blogspot.com/2007/04/lezioni-di-anatomia-del-dott-tulp.html

EMBLEMI DELLA PERCEZIONE COGNITIVA. Martedì 10 aprile 2007. Lezioni di anatomia del Dott.Tulp. 8220; La lezione di anatomia del Dottor Tulp. La trasformazione dell’anima psichica, vittima o arteficie dell’illusione sensoriale connessa alla ‘secrezione biliari’ (umore), in anima intellettiva dotata di autocontrollo (carattere), matura attraverso la consapevolezza cognitiva delle sensazioni che informano sulla natura e l’origine dei conflitti con l’ambiente esterno. La disattenzione, la distrazione e l'inc...

museohermetico.blogspot.com museohermetico.blogspot.com

ELIXIR RUBEUM: aprile 2007

http://museohermetico.blogspot.com/2007_04_01_archive.html

EMBLEMI DELLA PERCEZIONE COGNITIVA. Martedì 10 aprile 2007. Pallade e il Centauro. Pallade e il Centauro. L’essere umano, nello stesso tempo umano e sovrannaturale, ha origine. Nella natura vivente e fisica, ma ne emerge e si distingue attraverso la. Cultura, il pensiero e la coscienza. Tutto ciò ci pone di fronte al carattere duplice e complesso di ciò che è umano: l’umanità non si riduce affatto all’animalità, ma senza animalità non c’è umanità.” (E. Morin, 2005). Struttura la coscienza corporea psichi...

museohermetico.blogspot.com museohermetico.blogspot.com

ELIXIR RUBEUM: Pallade e il Centauro

http://museohermetico.blogspot.com/2007/04/pallade-e-il-centauro.html

EMBLEMI DELLA PERCEZIONE COGNITIVA. Martedì 10 aprile 2007. Pallade e il Centauro. Pallade e il Centauro. L’essere umano, nello stesso tempo umano e sovrannaturale, ha origine. Nella natura vivente e fisica, ma ne emerge e si distingue attraverso la. Cultura, il pensiero e la coscienza. Tutto ciò ci pone di fronte al carattere duplice e complesso di ciò che è umano: l’umanità non si riduce affatto all’animalità, ma senza animalità non c’è umanità.” (E. Morin, 2005). Struttura la coscienza corporea psichi...

museohermetico.blogspot.com museohermetico.blogspot.com

ELIXIR RUBEUM: Il Paese di Cuccagna

http://museohermetico.blogspot.com/2007/04/alchimia-delal-percezione-critica.html

EMBLEMI DELLA PERCEZIONE COGNITIVA. Lunedì 9 aprile 2007. Il Paese di Cuccagna. Pieter Brueghel, Il Paese di Cuccagna. L’educazione alla “percezione critica” è il primo nodo che la cultura occidentale deve sciogliere al più presto, al fine di sviluppare l’attitudine naturale della mente a situare tutte le informazioni in un contesto e in un insieme. Brueghel assimila in Italia, sicuramente a Roma o Firenze, i principi della visione alchemica del mondo materiale e spirituale. La conoscenza alchemica si st...

museohermetico.blogspot.com museohermetico.blogspot.com

ELIXIR RUBEUM: Il suonatore di liuto

http://museohermetico.blogspot.com/2007/04/il-suonatore-di-liuto.html

EMBLEMI DELLA PERCEZIONE COGNITIVA. Domenica 8 aprile 2007. Il suonatore di liuto. Caravaggio dipinge " il suonatore di liuto. Alla fine di un ciclo di esperienze sulla conoscenza della realtà che si concretizza nelle opere "I bari" e "Buona ventura" (percezione critica) e nelle opere "Fanciullo con canestro di frutta" e "Bacchino malato" (percezione sensoriale). Delle diverse identità (ego) assunte dall'uomo antropomorfico. In cui avviene una prima sintesi alchemica tra le energie maschili e quelle femm...

museohermetico.blogspot.com museohermetico.blogspot.com

ELIXIR RUBEUM: luglio 2008

http://museohermetico.blogspot.com/2008_07_01_archive.html

EMBLEMI DELLA PERCEZIONE COGNITIVA. Domenica 6 luglio 2008. La conversione di Saulo. Il punto di vista del cavallo è diverso da quello dell'uomo "politico", e per politico si intende lo sguardo finalizzato al raggiungimento di scopi che richiedono il superamento di "ostacoli","prove" e "confronti". Quanto più il "sistema sensoriale" è 'permeato" di anima emotiva (Maria), coscienza razionale (la Vergine) e intelletto creativo (la Madonna) quanto più l'atleta, l'attore e l'artista sono in grado di tradurre...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 27 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

35

OTHER SITES

artealchemica.blogspot.com artealchemica.blogspot.com

La strada dell'alchimista

Felix qui potuit gnoscere rerum causam. La natura,le interruzioni,le tracce interiori. Lunedì 7 novembre 2011. Dopo mesi,ho ricordato questo mondo.Nel momento in cui ho dovuto riflettere sul silenzio iniziatico, per insegnarlo ai miei fratelli,la memoria mi è tornata. E' dolce rimembrare, e amaro;quanto ho ancora da imparare? Ascolta cara Fenice,ho una nuova famiglia. Insieme abbiamo ricostruito il Tempio in mezzo ai boschi oscuri: quanta emozione e paura il vederli intorno a me! Giovedì 14 luglio 2011.

artealchemica.it artealchemica.it

Arte Alchemica, cosmetici professionali per l'estetica

ARTE ALCHEMICA è il risultato di 20 anni di ricerca nel settore dell’estetica professionale. Nasce con l’obiettivo di dare ai propri clienti non solo buoni prodotti,. Ma anche soluzioni innovative finalizzate ad accrescere l’efficacia del lavoro. La nostra è una piccola azienda. Perchè questo ci da modo di essere più vicini ai nostri clienti in un contatto costante e diretto,. Sempre in continua evoluzione. Ci piace capire le loro esigenze, i loro bisogni ed individuare le migliori soluzioni. Diventa riv...

artealchemica.wordpress.com artealchemica.wordpress.com

ARTE ALCHEMICA | I Premi di Federcritici

I Premi di Federcritici. L’Alchimia codificata nel Rinascimento (1330 1660), descrive un processo di trasformazione della libido in amore, creatività, coscienza di relazione e conoscenza del Sè non dissimile da quello descritto dalla spiritualità tantrica nello stesso arco di tempo in oriente. La trasformazione della libido non avviene tramite le pratiche di astinenza o di inibizione sessuale, poichè…. Continua a leggere →. L'iscrizione ai premi è su www.eikonartmagazine.it.

artealchemica1.blogspot.com artealchemica1.blogspot.com

ARTE ALCHEMICA

I principi della trasformazione della Materia. I Trattati dellArte Alchemica. Mercoledì 11 giugno 2008. I Trattati dell'Arte Alchemica. I trattati pubblicati tra il 1550 e il 1770 permettono di chiarire la differenza sostanziale che esiste tra la pratica esoterica dell'Alchimia e l'attività essoterica che caratterizza l'Arte alchemica. La ricostruzione del lavoro alchemico di modificazione e sintesi dell'energia psichica in stadi più elevati di coscienza di sè, chiamato "solve e coagula", avviene per imm...

artealchemica11.blogspot.com artealchemica11.blogspot.com

L'ARTE DI CARAVAGGIO

Percezione, intuizione e conoscenza di un maestro alchimista. 2 La filosofia di Caravaggio. 3 La spiritualità di Caravaggio. 4 l' Opera di Caravaggio. Caravaggio: "Canestra di frutta". Caravaggio: "Conversione di Saulo". Caravaggio: "Decollazione di Giovanni Battista". Caravaggio: "il suonatore di liuto". Il suonatore di liuto. La ruota della fortuna. Venerdì 8 agosto 2008. Venerdì 25 luglio 2008. Il Rebis sul sentiero di Emmaus. Emmaus: Il sentiero dell'Arte. La devozione per l'arte. La percezione di ci...

artealchemica2.blogspot.com artealchemica2.blogspot.com

ARTE ALCHEMICA MODERNA

Da Van Gogh a Modigliani, da Gauguin a Chagall. B) La Grande Opera. F) I protagonisti dell'Arte Alchemica. G) Elementi di mitologia creativa. H) Emblemi della conoscenza. I) emblemi della percezione. M) la filosofia della percezione. O) I Principi dell'Arte Alchemica. P) Arte Alchemica Cristiana. Chagall e la percezione creativa. Lunedì 14 luglio 2008. Chagall e la percezione creativa. L'artista che evolve in "Conoscenza e Virtute" (Dante) "vibra" nelle frequenza del blu e dell'azzurro, simbolo di coscie...

artealchemica3.blogspot.com artealchemica3.blogspot.com

VELLUM AUREUM

LOpera al nero di Caravaggio. L'Arte Alchemica si struttura in Grande Opera e Piccola Opera. La Grande Opera è praticata dagli iniziati all'Arte della trasformazione artistica della Materia in Tre Movimenti consecutivi:. A conclusione di questo periodo di apprendistato l'Artista "illumina" la Mente intuitiva, logica e translogica. Mercoledì 16 luglio 2008. L'Opera al nero di Caravaggio. L'Opera al nero di Caravaggio. Tra il 1601, anno in cui dipinge la Conversione di Saulo, e il 1610, anno della sua mort...

artealchemica4.blogspot.com artealchemica4.blogspot.com

IL MUSEO DI AFRODITE

IL MUSEO DI AFRODITE. Le opere e i protagonisti dell'Arte Alchemica. Lunedì 9 febbraio 2009. Michelangelo: Nascita di Eva. Siamo esseri dimezzati e incapaci di contenere l'istinto, la pulsione e infine la libido di possedere anche l'altrà metà che si ricompone tramite l'esperienza dionisiaca del sesso, dell'amore di coppia e della conoscenza dell'altro, inteso come "frammento" psichico e mentale in grado di restituire un senso di completezza, anche se provvisorio. Eppure quando siamo innamorati speriment...

artealchemica5.blogspot.com artealchemica5.blogspot.com

LA PASSIONE DI CRISTO

LA PASSIONE DI CRISTO. 2 La redenzione dell' io. B) La Grande Opera. F) I protagonisti dell'Arte Alchemica. G) Elementi di mitologia creativa. H) Emblemi della conoscenza. I) emblemi della percezione. M) la filosofia della percezione. O) I Principi dell'Arte Alchemica. P) Arte Alchemica Cristiana. Venerdì 4 luglio 2008. 1 LA REDENZIONE DELL'IO. 2 La neuropsicoanalisi iniziatica. Se in una delle frasi più famose del secolo scorso si diceva che la maggioranza dell'umanità vissuta nel passato "non aveva alt...

artealchemica6.blogspot.com artealchemica6.blogspot.com

ARTIS AURIFERAE

Arte della percezione, della conoscenza e della bellezza. La percezione della Verità. Le percezione della nigredo. B) La Grande Opera. F) I protagonisti dell'Arte Alchemica. G) Elementi di mitologia creativa. H) Emblemi della conoscenza. I) emblemi della percezione. M) la filosofia della percezione. O) I Principi dell'Arte Alchemica. P) Arte Alchemica Cristiana. Lunedì 7 luglio 2008. La percezione della Verità. Caravaggio, Incredulità di San Tommaso, 1600. Evolvere nella conoscenza dei simboli presenti n...

artealchemica7.blogspot.com artealchemica7.blogspot.com

LA PICCOLA OPERA

Mercoledì 9 luglio 2008. Realtà (solfo), Verità (mercurio) e Bellezza (sale) sono considerati i tre elementi "chemici" necessari per realizzare l'Oro filosofale, punto di arrivo di una ricerca artistica e filosofica che ha origini antichissime. Allo stesso modo la tecnica psicoanalitica contemporanea rielabora un percorso di conoscenza di sè già codificato dagli alchimisti che "ripescavano" dal subconscio o dall'inconscio onirico le immagini, i sogni e i simboli che "codificavano" i passaggi iniziatici d...