dirittoemarketing.blogspot.com dirittoemarketing.blogspot.com

dirittoemarketing.blogspot.com

Diritto e Marketing

Il Blog di Lucerna Iuris su Diritto e Marketing, per raccontare alle imprese come fare comunicazione nel rispetto delle leggi ed ai consumatori come tutelare i loro diritti

http://dirittoemarketing.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR DIRITTOEMARKETING.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.5 out of 5 with 6 reviews
5 star
0
4 star
5
3 star
0
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of dirittoemarketing.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.6 seconds

CONTACTS AT DIRITTOEMARKETING.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Diritto e Marketing | dirittoemarketing.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Il Blog di Lucerna Iuris su Diritto e Marketing, per raccontare alle imprese come fare comunicazione nel rispetto delle leggi ed ai consumatori come tutelare i loro diritti
<META>
KEYWORDS
1 di marco maglio
2 l'urlo di munch
3 pubblicato da
4 nessun commento
5 etichette datagate
6 chi siete
7 da dove venite
8 cosa portate
9 dove andate
10 milanotoday
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
di marco maglio,l'urlo di munch,pubblicato da,nessun commento,etichette datagate,chi siete,da dove venite,cosa portate,dove andate,milanotoday,etichette big data,intelligenza artificiale,data base,broker,door opener,pensa ai dati,think privacy,gdpr,marzo
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Diritto e Marketing | dirittoemarketing.blogspot.com Reviews

https://dirittoemarketing.blogspot.com

Il Blog di Lucerna Iuris su Diritto e Marketing, per raccontare alle imprese come fare comunicazione nel rispetto delle leggi ed ai consumatori come tutelare i loro diritti

INTERNAL PAGES

dirittoemarketing.blogspot.com dirittoemarketing.blogspot.com
1

Diritto e Marketing: gennaio 2011

http://dirittoemarketing.blogspot.com/2011_01_01_archive.html

Lunedì 31 gennaio 2011. Il nuovo registro delle opposizioni: cosa cambia per la comunicazione commerciale diretta. Tecnicamente si dice che si è passati da un sistema di opt in, nel quale occorre il consenso espresso dell’interessato per trattare i suoi dati, ad un regime di opt out, in base al quale i dati sono liberamente trattabili fino a quando la persona non manifesta espressamente di opporsi ad un determinato trattamento. Dopo la riforma di novembre 2009 occorreva che il registro delle opposizioni ...

2

Diritto e Marketing: marzo 2012

http://dirittoemarketing.blogspot.com/2012_03_01_archive.html

Venerdì 30 marzo 2012. Le norme contro le prassi commerciali sleali cinque anni dopo: un primo bilancio. Va precisato in termini generali che il Codice del Consumo definisce come scorretta la pratica commerciale che è. L’attuale normativa distingue, poi, due tipologie di pratiche commerciali scorrette. Da un lato, vi sono le “. 8221;, che possono consistere in “azioni ingannevoli” o “omissioni ingannevoli”. Azioni od omissioni sono considerate ingannevoli nella misura in cui i...La disciplina delle prati...

3

Diritto e Marketing: luglio 2014

http://dirittoemarketing.blogspot.com/2014_07_01_archive.html

Lunedì 7 luglio 2014. Le nuove regole per l'uso dei cookies e le prospettive future per il loro utilizzo. Cosa cambia con il provvedimento del 4 giugno 2014 del Garante per la protezione dei dati personali. Avvocato in Milano - Presidente dell'Osservatorio Italiano Diritto del Marketing. I cookies e la raccolta di dati personali. I cookies e le normativa di data protection in Europa ed in Italia. Le regole in sintesi. Gli effetti del provvedimento: cosa bisogna fare. Fino a qualche tempo fa questi strume...

4

Diritto e Marketing: Il marketing e la sindrome di Oscar Wilde

http://dirittoemarketing.blogspot.com/2013/07/il-marketing-e-la-sindrome-di-oscar.html

Lunedì 1 luglio 2013. Il marketing e la sindrome di Oscar Wilde. 8221; Credo infatti che sia diventata una tentazione irresistibile quella che oggi alletta il marketing, mettendo a disposizione da una parte strumenti di comunicazione a basso costo (dalla posta elettronica, agli sms, alle chat e i social network e i srvizi di messaggistica) e dall’altra “ data base a cielo aperto. 8221;, le leggi si interessano con crescente attenzione dei temi della cosiddetta privacy. In questo senso le pagine che in qu...

5

Diritto e Marketing: dicembre 2011

http://dirittoemarketing.blogspot.com/2011_12_01_archive.html

Mercoledì 14 dicembre 2011. Business to business: si cambia. Le nuove regole sul trattamento dei dati personali per persone giuridiche, enti ed associazioni introdotte dal Decreto “Salva Italia”. Nel Decreto "Salva Italia" trova posto anche la privacy. Mi rendo conto che è un'esagerazione ma quello che sto per raccontare è una bella liberazione, per lo meno per le aziende che in questi anni si sono trovate faticosamente a far convivere le attività business to business. Di cosa si tratta? 8220;Per la ridu...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

LINKS TO THIS WEBSITE

lexmaticaimpresa.blogspot.com lexmaticaimpresa.blogspot.com

Lexmatica - il diritto al servizio dell'impresa: gennaio 2010

http://lexmaticaimpresa.blogspot.com/2010_01_01_archive.html

Sabato 23 gennaio 2010. Vietato accedere a pc aziendale con la propria password ma per scopi illegittimi. Pc aziendali blindati. Commette reato il dipendente che, pur avendo la password di accesso in funzione del suo ruolo, si introduca nelle macchine per raccogliere dati protetti per fini estranei a quelli dell’impresa. Lo ha stabilito la Corte di cassazione con la sentenza del 22 gennaio 2010 secondo la quale. Comitato Scientifico coordinato da Marco Maglio,. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom).

lexmaticaimpresa.blogspot.com lexmaticaimpresa.blogspot.com

Lexmatica - il diritto al servizio dell'impresa: luglio 2007

http://lexmaticaimpresa.blogspot.com/2007_07_01_archive.html

Venerdì 27 luglio 2007. Il nuovo decreto legislativo contro le pratiche commerciali sleali. Ministero dello Sviluppo Economico. COMUNICATO STAMPA DEL 27 luglio 2007. CONSUMATORI: NUOVE TUTELE CONTRO PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE E PUBBLICITÀ AGGRESSIVA. ARRIVA LA ‘LISTA NERA’ DEI COMPORTAMENTI VIETATI. Lista nera a tutela dei consumatori. 1) effettuare visite non gradite a casa del consumatore;. 2) effettuare ripetute sollecitazioni commerciali per telefono, posta elettronica o altro messo;. 10) dare in...

lexmaticaimpresa.blogspot.com lexmaticaimpresa.blogspot.com

Lexmatica - il diritto al servizio dell'impresa: Pubblicati i decreti legislativi su pratiche commerciali sleali e pubblicità ingannevole

http://lexmaticaimpresa.blogspot.com/2007/09/pubblicati-i-decreti-legislativi-su.html

Venerdì 7 settembre 2007. Pubblicati i decreti legislativi su pratiche commerciali sleali e pubblicità ingannevole. C'è voluto più di un mese ma il 6 settembre 2007 sono stati pubblicati sulla gazzetta Ufficiale n. 148 i due decreti legislativi che il Consiglio dei ministri aveva approvato il 27 luglio scorso. Si tratta di questi due testi normativi. E così la Direttiva 2005/29/CE è stata recepita in Italia. Siamo i primi in Europa. Gli altri Stati membri dovranno farlo entro il 12 dicembre 2007. Beh la ...

lexmaticaimpresa.blogspot.com lexmaticaimpresa.blogspot.com

Lexmatica - il diritto al servizio dell'impresa: Quando è lecito licenziare per abuso degli strumenti aziendali: quando gli SMS possono far male al dipendente

http://lexmaticaimpresa.blogspot.com/2007/09/quando-lecito-licenziare-per-abuso.html

Venerdì 10 agosto 2007. Quando è lecito licenziare per abuso degli strumenti aziendali: quando gli SMS possono far male al dipendente. Licenziare un dipendete per abuso nell'utilizzo degli strumenti aziendali, come ad esempio il telefonino, si può! Lo conferma la Corte di Cassazione in una sentenza che è stata oggetto di articoli e di fraintendimenti da parte di molti giornali che hanno pubblicato la notizia nelle scorse settimane. Ecco come stanno realmente le cose. Etichette: Licenziamenti e privacy.

lexmaticaimpresa.blogspot.com lexmaticaimpresa.blogspot.com

Lexmatica - il diritto al servizio dell'impresa: giugno 2007

http://lexmaticaimpresa.blogspot.com/2007_06_01_archive.html

Sabato 30 giugno 2007. Gran finale sui modelli organizzativi: domande e risposte (terza e ultima puntata). E siamo alla terza (e ultima) puntata sui modelli organizzativi. Ecco le domande e le risposte finali per avvicinarsi a questa materia. In questo modo possiamo condividere un linguaggio e affrontare i nuovi temi che riguardano la responsabilità organizzativa. Cosa devono garantire i modelli organizzativi/gestionali per ottemperare al DLgs 231/01? Quali sono i ruoli previsti dal DLgs 231/01? Struttur...

lexmaticaimpresa.blogspot.com lexmaticaimpresa.blogspot.com

Lexmatica - il diritto al servizio dell'impresa: Gran finale sui modelli organizzativi: domande e risposte (terza e ultima puntata)

http://lexmaticaimpresa.blogspot.com/2007/06/e-siamo-alla-terza-e-ultima-puntata-sui.html

Sabato 30 giugno 2007. Gran finale sui modelli organizzativi: domande e risposte (terza e ultima puntata). E siamo alla terza (e ultima) puntata sui modelli organizzativi. Ecco le domande e le risposte finali per avvicinarsi a questa materia. In questo modo possiamo condividere un linguaggio e affrontare i nuovi temi che riguardano la responsabilità organizzativa. Cosa devono garantire i modelli organizzativi/gestionali per ottemperare al DLgs 231/01? Quali sono i ruoli previsti dal DLgs 231/01? Struttur...

lexmaticaimpresa.blogspot.com lexmaticaimpresa.blogspot.com

Lexmatica - il diritto al servizio dell'impresa: Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo testo di riforma per la disciplina dell'O.p.A.

http://lexmaticaimpresa.blogspot.com/2007/09/approvato-dal-consiglio-dei-ministri-il.html

Giovedì 13 settembre 2007. Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo testo di riforma per la disciplina dell'O.p.A. Riprendiamo dal Sole 24 del 13 settembre 2007 una notizia importante sulla nuova normativa in materia di O.p.a. E di neutralizzazione. Inoltre alle società italiane che promuoveranno un'offerta pubblica di acquisto nei confronti di società estere non potrà essere opposta la reciprocità. Ora sul provvedimento dovranno esprimere il parere le Commissioni parlamentari. À utilizzato esclusiv...

lexmaticaimpresa.blogspot.com lexmaticaimpresa.blogspot.com

Lexmatica - il diritto al servizio dell'impresa: agosto 2007

http://lexmaticaimpresa.blogspot.com/2007_08_01_archive.html

Venerdì 10 agosto 2007. Quando è lecito licenziare per abuso degli strumenti aziendali: quando gli SMS possono far male al dipendente. Licenziare un dipendete per abuso nell'utilizzo degli strumenti aziendali, come ad esempio il telefonino, si può! Lo conferma la Corte di Cassazione in una sentenza che è stata oggetto di articoli e di fraintendimenti da parte di molti giornali che hanno pubblicato la notizia nelle scorse settimane. Ecco come stanno realmente le cose. Link a questo post. À utilizzato escl...

lexmaticaimpresa.blogspot.com lexmaticaimpresa.blogspot.com

Lexmatica - il diritto al servizio dell'impresa: settembre 2007

http://lexmaticaimpresa.blogspot.com/2007_09_01_archive.html

Giovedì 13 settembre 2007. Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo testo di riforma per la disciplina dell'O.p.A. Riprendiamo dal Sole 24 del 13 settembre 2007 una notizia importante sulla nuova normativa in materia di O.p.a. E di neutralizzazione. Inoltre alle società italiane che promuoveranno un'offerta pubblica di acquisto nei confronti di società estere non potrà essere opposta la reciprocità. Ora sul provvedimento dovranno esprimere il parere le Commissioni parlamentari. Link a questo post.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 3 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

12

OTHER SITES

dirittoeleggi.blogspot.com dirittoeleggi.blogspot.com

Diritto e Leggi

Diritto e Leggi - Aggiornamento ed approfondimento giuridico. CORSO ESAME AVVOCATO ON-LINE. Lunedì 25 giugno 2012. LAVORO: La Fiat di Pomigliano azienda dovrà assumere 145 iscritti Fiom. Tribunale Roma, sez. III lavoro, sentenza 21.06.2012. La Fiat dovra' assumere nella fabbrica di Pomigliano 145 lavoratori con la tessera della Fiom per riparare alla discriminazione messa in atto nei loro confronti dall'azienda. Fonte: www.altalex.com). Pubblicato da STUDIO LEGALE GIANNATTASIO. Lunedì, giugno 25, 2012.

dirittoeliberta.blogspot.com dirittoeliberta.blogspot.com

Associazione Diritto & Libertà

Giovedì, settembre 14, 2006. Dichiarazione di Francesco Mauro, membro direttivo dell'Associazione Diritto and Libertà, in merito alle dichiarazioni della Diocesi di Oria sulla pericolosità di alcune comunità religiose. Inserito da diritto&libertà alle 4:35 PM. Venerdì, agosto 18, 2006. PER UN PRIMO GRANDE SATYAGRAHA MONDIALE PER LA PACE. NON C’E’ PACE SENZA GIUSTIZIA, LIBERTA’, DEMOCRAZIA. Si trattò allora di intervenire per circoscrivere e superare l’orrendo olocausto per fame nel mondo già in corso e p...

dirittoeliberta.it dirittoeliberta.it

Diritto e Libertà

Diritto e Libertà. Libera rivista di politica transnazionale e di iniziativa radicale. Adhesion, the dawn of a new Europe. Anno XIII - n. 19/2012. Presentazione dell'edizione in ingles. Parlamento europeo, Brussels. Giovedì, 10 Maggio 2012. 14h30 16h30 Room ASP 5G1. Interverranno: il Ministro della Cultura della Turchia, Ertuğrul Günay. Graham Watson, Andrew Duff, Bahadir Kaleagasi, Selim Yenel, Khaled Fouad Allam, Valeria Giannotta, Nicola Melis, Marco Perduca, Alain Servantie e Mariano Giustino. Esplor...

dirittoeliberta.org dirittoeliberta.org

社会人歴ウン十年の男が語る

メディプラスゲルに興味がある方は メディプラスゲルの悪評を検証 口コミ 評判 暴露情報など. Http:/ matome.naver.jp/odai/2138370099215406301. Http:/ xn- pro-qi4bya6e0a4jd0k2d9l3dp260c36i.jp/. Http:/ www.jmedscreen.org/. アグリー だった ベティ のサクセスストーリーが、着実に進んでいきます。 Http:/ xn- n8judf7fc4du492byud47m2i0f.com/. 詳しくの解説は http:/ hyogo.債務整理なび.net/.

dirittoemarketing.blogspot.com dirittoemarketing.blogspot.com

Diritto e Marketing

Lunedì 26 marzo 2018. Che ci faccio qui? Facebook e l'urlo di (Elon) Musk. Elon Musk fondatore di SpaceX e Tesla. E già questo basterebbe. Ma i guai non vengono mai da soli. Così qualche giorno dopo il diffondersi del Datagate, Elon Musk, il fondatore di Space X e Tesla ha fatto una cosa che, dal mio punto di vista di osservatore appassionato delle questioni di data protection, considero molto interessante. "Cos’è Facebook? Per poi procedere effettivamente con l'eliminazione del suo profilo. Detto, fatto...

dirittoeminori.com dirittoeminori.com

Dominio Riservato - Reserved Domain - if you need assistence go at https://www.geobox.eu

dirittoeminori.it dirittoeminori.it

Dominio Riservato - Reserved Domain - if you need assistence go at https://www.geobox.eu

dirittoemoda.com dirittoemoda.com

www.dirittoemoda.com

dirittoenergiarinnovabile.info dirittoenergiarinnovabile.info

Untitled Document

Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.