grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR GRUPPOROCCIAORVIETO.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

October

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.5 out of 5 with 11 reviews
5 star
4
4 star
1
3 star
4
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of grupporocciaorvieto.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.3 seconds

FAVICON PREVIEW

  • grupporocciaorvieto.blogspot.com

    16x16

  • grupporocciaorvieto.blogspot.com

    32x32

CONTACTS AT GRUPPOROCCIAORVIETO.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
gruppo roccia orvieto | grupporocciaorvieto.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO
<META>
KEYWORDS
1 ghiaccio vitreo spettacolare
2 pubblicato da
3 roberto
4 nessun commento
5 relazione
6 discesa
7 marco
8 sosta primo tiro
9 grado di difficoltà
10 segnaletica no
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
ghiaccio vitreo spettacolare,pubblicato da,roberto,nessun commento,relazione,discesa,marco,sosta primo tiro,grado di difficoltà,segnaletica no,materiale nda invernale,post più vecchi,scuola regionale,sottosezione cai orvieto,sede cai orvieto,news,attività
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

gruppo roccia orvieto | grupporocciaorvieto.blogspot.com Reviews

https://grupporocciaorvieto.blogspot.com

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO

INTERNAL PAGES

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com
1

gruppo roccia orvieto: ottobre 2014

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2014_10_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Lunedì 13 ottobre 2014. FALESIA DI PALE 12 OTTOBRE 2014. Bernardo "BINDA" (classe '84). Roberto "ROBERTIGNO" si appresta a liberare il suo primo 6a (classe 95). L'inossidabile Marco Zena (classe 58). BELLISSIMA GIORNATA DI SOLE A PALE DOVE TRE GENERAZIONI DI CLIMBERS SI SONO CONFRONTATE E DIVERTITE. "AGE RANGE 16 - 57! La passione non ha età. Chi si da ...

2

gruppo roccia orvieto: febbraio 2015

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2015_02_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Lunedì 16 febbraio 2015. DOMENICA 15 FEBBRAIO TERMINILLO. I PROTAGONISTI: Alessandro S. - Alessandro B.(il fotografo) - Fabio - Sandro - Stefano - Andrea - Keegan - Marco - Alex -Roberto. Lunedì, febbraio 16, 2015. Sabato 7 febbraio 2015. RIVA DI TURES 1 - 6 FEBBRAIO 2015. Sabato, febbraio 07, 2015. Iscriviti a: Post (Atom). DALLE 21 ALLE 23. RIVA DI TU...

3

gruppo roccia orvieto: settembre 2014

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2014_09_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Sabato 27 settembre 2014. CORNO PICCOLO CRESTA NORD-NORD-EST 22 SETTEMBRE 2014. LA CRESTA NNE DEL CORNO PICCOLO. Dal piazzale di Prati di Tivo (m 1450). In una zona conosciuta come Piana del Laghetto (m 1650). A una quota di circa 1900 m, continua in leggera salita, sul crestone che si fa molto largo, fino a raggiungere la stazione superiore della seggi...

4

gruppo roccia orvieto: gennaio 2015

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2015_01_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Lunedì 12 gennaio 2015. GRAN SASSO 11 GENNAIO 2015. Col Terminillo praticamente impraticabile, abbiamo ripiegato sul Gran Sasso, anche qui la neve scarseggia. Così abbiamo dovuto fare dietro front ma ci siamo divertiti lo stesso. Il mese prossimo si replica e stavolta speriamo in un clima più.innevato e magari con un pò meno vento. DALLE 21 ALLE 23.

5

gruppo roccia orvieto: novembre 2014

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2014_11_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Venerdì 7 novembre 2014. Venerdì, novembre 07, 2014. Iscriviti a: Post (Atom). COMUNICHIAMO CHE TUTTI I GIOVEDI. DALLE 21 ALLE 23. SARA' APERTA A SOCI , AMICI E SIMPATIZZANTI LA SEDE SOCIALE PRESSO LA FORTEZZA. Http:/ gruppporocciaorvietoch.blogspot.com/. Montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare". 8220;Ed Viesturs”. Gli a...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

LINKS TO THIS WEBSITE

grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com

LUOGHI D'ARRAMPICATA: FALESIA DI CARCIONE MONTE AMIATA

http://grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com/2011/06/falesia-di-carcione-monte-amiata.html

Venerdì 17 giugno 2011. FALESIA DI CARCIONE MONTE AMIATA. Grazie ad un pomeriggio libero abbiamo visitato questa piccola ma interessantissima Falesia ad un'ora da Orvieto, offre una accoppiata molto interessante:. Posto bellessimo e arrampicata.diversa dal solito calcare. Penso la bazzicheremo spesso in estate. Note: 20 vie circa. Difficoltà: dal quinto grado (6 vie), fino al settimo grado (1 via). Lunghezza: dai 15 ai 25 metri. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Vie per tutti i gusti. 8 senza nome 4a.

grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com

LUOGHI D'ARRAMPICATA: CITTA' DEI SASSI (Passo Sella - Dolomiti)

http://grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com/2011/01/citta-dei-sassi-passo-sella-dolomiti.html

Martedì 18 gennaio 2011. CITTA' DEI SASSI (Passo Sella - Dolomiti). Ai piedi del Sassolungo c'è questo meraviglioso gruppo di "sassi" che costituiscono una delle zone boluder più famose d'Italia con blocchi di tutte le difficoltà. Sui massi più alti ci sono anche numerose vie sportive con difficoltà dal 5a all'8a. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Vie per tutti i gusti. 3 Chiamami Lena 4a. 5 Perchè dici 4a. 7 Novembre 1995 4a. 8 senza nome 4a. 13 Carmen Russo 6a. 14 Alza i piedi 5a. 19 Misna dress 4a.

grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com

LUOGHI D'ARRAMPICATA: PIETRA DI BISMANTOVA

http://grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com/2011/01/pietra-di-bismantova.html

Martedì 18 gennaio 2011. Http:/ www.bismantova.tk/. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Se, in vacanza in Valle Agordina (Alleghe.Civetta.) la vostra compagna è stanca di scarpinare su impervi sentieri per fare un pò di arrampicata, questa piccola falesia fa al caso vostro (anche al mio eheheh). Vie per tutti i gusti. 3 Chiamami Lena 4a. 5 Perchè dici 4a. 7 Novembre 1995 4a. 8 senza nome 4a. 13 Carmen Russo 6a. 14 Alza i piedi 5a. 15 Verduzzo molto ma buono 4a. 18 L'idolo di pietra 6a. 21 senza nome 7a.

grupporocciaorvietodifficolt.blogspot.com grupporocciaorvietodifficolt.blogspot.com

DIFFICOLTA': CLASSIFICAZIONE DIFFICOLTA'

http://grupporocciaorvietodifficolt.blogspot.com/2011/01/classificazione-difficolta.html

Mercoledì 26 gennaio 2011. Le valutazioni si riferiscono a condizione montane e meteo ottimali. Le capacità ela preparazione tanto fisica quanto psicologica debbono essere adeguate. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il granito dell'isola d'Elba. TABELLA COMPARATIVA GRADI BOULDER/ARRAMPICATA SPORTIVA. Nella seguente tabella sono indicati i gradi di difficoltà delle scale Fontainebleau e Hueco, e nell'ultima colonna un valore di paragone con la scala francese di arrampicata sportiva. 6B V4 7a /7b.

grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

MATERIALI: DISCENSORI

http://grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com/2010/05/discensori.html

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Sabato 29 maggio 2010. Esistono veramente tanti tipi di discensori ci limiteremo quindi all'esame dei più diffusi. Il GiGi o Piastrina. Inventato dalla Kong è un ottimo strumento,. L'assicurazione ...

grupporocciaorvietoattivita.blogspot.com grupporocciaorvietoattivita.blogspot.com

gruppo roccia attività: marzo 2014

http://grupporocciaorvietoattivita.blogspot.com/2014_03_01_archive.html

Sabato 22 marzo 2014. TECNICA MOVIMENTI DI BASE IN ARRAMPICATA SPORTIVA. IL MARTEDI SERA DALLE 20,30 ALLE 22,00. PRESSO PALESTRA BRICAS A PARTIRE DA MARTEDI 1 APRILE 2014. GLI INTERESSATI POSSONO CONTATTARE ROBERTO BASILI O CRESPI BERNARDO. Lunedì 17 marzo 2014. LUGLIO 2014 DA GIOVEDI 10 A DOMENICA 13. Primo giorno: Partenza da Orvieto- arrivo a Gressoney L.T., salita con impianti al Passo dei Salati, da qui al rifugio capanna Gnifetti, cena e pernottamento. Iscriviti a: Post (Atom).

grupporocciaorvietonews.blogspot.com grupporocciaorvietonews.blogspot.com

GRUPPO ROCCIA NEWS: Manuale di alpinismo su neve e ghiaccio

http://grupporocciaorvietonews.blogspot.com/2015/02/manuale-di-alpinismo-su-neve-e-ghiaccio.html

Martedì 17 febbraio 2015. Manuale di alpinismo su neve e ghiaccio. Carissime amiche ed amici. Venerdì 27 febbraio 2015 alle ore 21.00 siete tutti invitati presso la Sala dell'Orologio al CAOS. Per partecipare alla presentazione del nuovo libro di Paolo Caruso. Durante la serata saranno proiettati alcuni audiovisivi al termine dei quali seguirà un "domanda e rispondi" per soddisfare le nostre inevitabili curiosità. Ci vediamo tutti al CAOS -Roberto. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Morto Kurt Albert...

grupporocciaorvietonodi.blogspot.com grupporocciaorvietonodi.blogspot.com

nodi didattica: TECNICHE DI ARRAMPICATA: IL METODO CARUSO

http://grupporocciaorvietonodi.blogspot.com/2010/05/tecniche-di-arrampicata-il-metodo.html

TUTTO CIO' CHE TROVATE IN QUESTE PAGINE ED IN ALTRE DEL BLOG, E' UNICAMENTE UNA DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE TECNICHE E PERTANTO NON PUO' COSTITUIRE IN ALCUN MODO UN MANUALE. CHI E' INTERESSATO AD USCITE SU ROCCIA RICORDI CHE E' NECESSARIO FREQUENTARE APPOSITI CORSI DI PREPARAZIONE ORGANIZZATI DALLE SCUOLE DI ALPINISMO. L'ARRAMPICATA E L'ATTIVITA' ALPINISTICA IN GENERE SONO ATTIVITA' SEMPRE POTENZIALMENTE PERICOLOSE! Sabato 22 maggio 2010. TECNICHE DI ARRAMPICATA: IL METODO CARUSO. Ci si può attaccare con ...

grupporocciaorvietodifficolt.blogspot.com grupporocciaorvietodifficolt.blogspot.com

DIFFICOLTA': DIFFICOLTA' SU GHIACCIO

http://grupporocciaorvietodifficolt.blogspot.com/2011/01/difficolta-su-ghiaccio.html

Mercoledì 19 gennaio 2011. La valutazione delle vie di ghiaccio *. Tiene conto della lunghezza della cascata, della continuità, della lontananza, dei rischio e della difficoltà della discesa. Grado tecnico (da 1 a 7) E' la valutazione del tiro più duro, tenendo conto della continuità, dello spessore e della formazione del ghiaccio (cavolfiori, funghi, colonne, sigari",.). L - Scalata corta, vicino alla strada, con soste attrezzate e discesa facile, nessun impegno,. V - Lunga scalata su un versante di alt...

grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

MATERIALI: LE SCARPETTE

http://grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com/2010/05/le-scarpette.html

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Giovedì 27 maggio 2010. ALCUNE COSE CHE BISOGNA SAPERE SULLE SCARPETTE:. Ricordate che le scarpe con bordo di pelle si allargano di meno di quelle con tutta la tomaia in pelle. 3 - Per vie lunghe m...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 60 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

70

OTHER SITES

grupporocchi.com grupporocchi.com

GRUPPO ROCCHI

DAL 1927 I NOSTRI RISULTATI SONO UN VIAGGIO, NON UNA META. L'Azienda nasce nel 1927, da Fernando Rocchi che inizia la sua carriera artistica come Restauratore e piccolo imprenditore. Negli anni il figlio Umberto porta avanti il nome dell'Azienda creando un vero e proprio Team di operatori specializzati nel settore del Restauro Monumentale e delle Costruzioni. RESTAURO E CONSERVAZIONE DEI BENI SOTTOPOSTI A TUTELA AMBIENTALE E CULTURALE. COSTRUZIONI IN LEGNO LAMELLARE. COSTRUZIONI IN C.A. Il restauro conse...

grupporocchicostruzioni.com grupporocchicostruzioni.com

grupporocchicostruzioni.com -&nbspgrupporocchicostruzioni Resources and Information.

This domain has expired. If you owned this domain, contact your domain registration service provider for further assistance. If you need help identifying your provider, visit https:/ www.tucowsdomains.com/.

grupporocci.it grupporocci.it

Gruppo Rocci | My WordPress Blog

Case ecologiche e antisismiche. Porte blindate a Roma, offerte porte blindate Roma, infissi in alluminio Roma, Infissi e strutture metaliche di ogni genere, lavorazioni vetro. Infissi in generale, pvc, alluminio, alluminio legno, legno, strutture alluminio, reparto ferro, grate persiane, porte blindate, strutture metaliche di qualsiasi genere civile industriale. Il Gruppo Crero è specializzato nel servizio di ristrutturazione appartamenti Roma.

grupporoccia.com grupporoccia.com

Gruppo Roccia: costruzioni, ceramiche

Via Degli Alpini 3/r - 10034 Chivasso (TO). Tel: 011 9172088 - info@grupporoccia.com - P.Iva 09624550019. Domenica e Lunedì chiuso. Dal martedì al sabato: 8.30 -12.30 e 14.30-18.30.

grupporocciaorvieto-nodi.blogspot.com grupporocciaorvieto-nodi.blogspot.com

VIE FERRATE

Le relazioni qui proposte non possono rappresentare in modo esaustivo l'unica fonte di conoscenza per poter percorrere le ferrate proposte. Una ottima preparazione fisica e tecnica, oltre alla solita consltazione del bollettino meteo, sono alla base di ogni salita. Si consiglia, inoltre, di chiedere sempre alle guide locali il giorno antecedente l'escursione lo stato di manutenzione degli impianti. INSERISCO COSI' LINKS DOVE TROVARE LE RELAZIONI DETTAGLIATE:. Lunedì 23 agosto 2010. Iscriviti a: Post (Ato...

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Giovedì 15 febbraio 2018. SOTTOGUDA 7 FEBBRAIO 2018. E' GIA' QUALCHE ANNO CHE FREQUENTO QUESTO SITO EPPURE OGNI VOLTA MI APPARE DIVERSO E MERAVIGLIOSO. Discesa In doppia su "Rugiada". Insieme ad Andreina compagna di vita e di cordata da 41 anni! Ed al rientro a casa lo spettacolo del Civetta al tramonto! Giovedì, febbraio 15, 2018. Lunedì 29 gennaio 2018.

grupporocciaorvietoattivita.blogspot.com grupporocciaorvietoattivita.blogspot.com

gruppo roccia attività

Lunedì 29 dicembre 2014. Via “Canale Nord”. Via “Chiaretti-Pietrostefani”. Via ferrata di Sant'Antone. 30 APRILE 1-2-3 MAGGIO. ALTA MOokNTAGNA (ALPI, LUOGO DA DEFINIRE). Alpinismo su roccia (vie classiche). 29-30-31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE. PAKLENICA – CROAZIA-. TUTTI I MARTEDI' dalle ore 20,30 in poi allenamento indoor presso la palestra di arrampicata . Le attività sono aperte a tutti i soci CAI che abbiano comprovate capacità fisiche e tecniche per potervi partecipare. Sabato 22 marzo 2014. Quarto giorno: ...

grupporocciaorvietodifficolt.blogspot.com grupporocciaorvietodifficolt.blogspot.com

DIFFICOLTA'

Mercoledì 26 gennaio 2011. Le valutazioni si riferiscono a condizione montane e meteo ottimali. Le capacità ela preparazione tanto fisica quanto psicologica debbono essere adeguate. Esistono numerose scale di difficoltà che indicano un percorso su roccia, noi prenderemo in considerazione la valutazione secondo UIAA, espressa in numeri romani. III = Terzo grado - La struttura rocciosa si fa verticale, appigli ed appoggi sono più radi ma con una certa possibilità di scelta nei passaggi e nei movimenti.

grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com

LUOGHI D'ARRAMPICATA

Venerdì 17 giugno 2011. FALESIA DI CARCIONE MONTE AMIATA. Grazie ad un pomeriggio libero abbiamo visitato questa piccola ma interessantissima Falesia ad un'ora da Orvieto, offre una accoppiata molto interessante:. Posto bellessimo e arrampicata.diversa dal solito calcare. Penso la bazzicheremo spesso in estate. Note: 20 vie circa. Difficoltà: dal quinto grado (6 vie), fino al settimo grado (1 via). Lunghezza: dai 15 ai 25 metri. Martedì 18 gennaio 2011. FORELLO (La falesia di casa). Maria Grazia ti amo 6b.

grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

MATERIALI

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Giovedì 24 giugno 2010. L'utilizzo dei bastoncini telescopici è ormai diffusissimo. Ma sono veramente utili? Per sostenere il peso delle Tavole nella discesa dal Sinai. CANADESI sono le più grandi ...