letteraturaedintorni.wordpress.com letteraturaedintorni.wordpress.com

letteraturaedintorni.wordpress.com

Lab/Or | Letteratura e dintorni

Lab/Or è un periodico trimestrale incentrato sulla letteratura. L'intenzione che ha ispirato la rivista è quella di creare uno "spazio materiale" entro il quale studenti e studiosi possano trovare non solo la possibilità concreta di un confronto culturale, ma anche una destinazione effettiva al frutto delle ricerche e degli interessi maturati durante gli anni universitari.…

http://letteraturaedintorni.wordpress.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR LETTERATURAEDINTORNI.WORDPRESS.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

March

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.6 out of 5 with 14 reviews
5 star
5
4 star
3
3 star
4
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of letteraturaedintorni.wordpress.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

8.4 seconds

FAVICON PREVIEW

  • letteraturaedintorni.wordpress.com

    16x16

  • letteraturaedintorni.wordpress.com

    32x32

  • letteraturaedintorni.wordpress.com

    64x64

CONTACTS AT LETTERATURAEDINTORNI.WORDPRESS.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Lab/Or | Letteratura e dintorni | letteraturaedintorni.wordpress.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Lab/Or è un periodico trimestrale incentrato sulla letteratura. L'intenzione che ha ispirato la rivista è quella di creare uno spazio materiale entro il quale studenti e studiosi possano trovare non solo la possibilità concreta di un confronto culturale, ma anche una destinazione effettiva al frutto delle ricerche e degli interessi maturati durante gli anni universitari.…
<META>
KEYWORDS
1 la rivista
2 chi siamo
3 come collaborare
4 dove trovare lab/or
5 siti partner
6 subscribe rss feed
7 lab/or
8 letteratura e dintorni
9 la sigla
10 per categorie
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
la rivista,chi siamo,come collaborare,dove trovare lab/or,siti partner,subscribe rss feed,lab/or,letteratura e dintorni,la sigla,per categorie,informazioni utili,ultimi aggiornamenti,illustrazioni n 1,archivi,iscriviti
SERVER
nginx
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Lab/Or | Letteratura e dintorni | letteraturaedintorni.wordpress.com Reviews

https://letteraturaedintorni.wordpress.com

Lab/Or è un periodico trimestrale incentrato sulla letteratura. L'intenzione che ha ispirato la rivista è quella di creare uno "spazio materiale" entro il quale studenti e studiosi possano trovare non solo la possibilità concreta di un confronto culturale, ma anche una destinazione effettiva al frutto delle ricerche e degli interessi maturati durante gli anni universitari.…

INTERNAL PAGES

letteraturaedintorni.wordpress.com letteraturaedintorni.wordpress.com
1

novembre | 2012 | Lab/Or

https://letteraturaedintorni.wordpress.com/2012/11

Browsing All Posts published on »novembre, 2012«. Entro dicembre il tempo utile per inviare contributi. Novembre 10, 2012. Almeno 30 giorni ancora a disposizione di tutti per inviare un contributo e candidarlo alla pubblicazione per la terza uscita di Lab/Or. Si ricorda che sul sito sono presenti tutte le indicazioni per partecipare: https:/ letteraturaedintorni.wordpress.com/come-collaborare/. Il n 0.1 di Lab/Or presente su Asterischi.it. Novembre 4, 2012. Le illustrazioni apparse su Lab/Or.

2

giugno | 2013 | Lab/Or

https://letteraturaedintorni.wordpress.com/2013/06

Browsing All Posts published on »giugno, 2013«. Da ora in poi Lab/Or è registrato e UFFICIALE! Giugno 24, 2013. Dopo un periodo di piccole e reiterate sofferenze burocratiche, Lab/Or ha concluso la procedura di registrazione al Tribunale di Napoli, con autorizzazione n.26 del 15/05/2013. Ergo la rivista, dopo essersi inerpicata lungo le numerazioni più insolite (dallo zero all’infinito), alla sua quarta pubblicazione potrà finalmente recare la dicitura ufficiale numero 1! Versioni digitali della rivista.

3

luglio | 2013 | Lab/Or

https://letteraturaedintorni.wordpress.com/2013/07

Browsing All Posts published on »luglio, 2013«. Luglio 31, 2013. Lab/Or n.1 è pronto: ecco il primo numero ufficiale! Luglio 29, 2013. Lab/Or nasce una seconda volta: dopo le prime tre pubblicazioni e un po’ di esperienza accumulata, ora la rivista è regolarmente registrata al Tribunale e può finalmente recare la numerazione classica: niente più zeri o altri segni strampalati, questo è ufficialmente il numero uno! Per l’occasione Lab/Or sfoggia anche una veste grafica rinnovata e qualche […].

4

Dove trovare Lab/Or | Lab/Or

https://letteraturaedintorni.wordpress.com/dove-trovare-la-rivista

Della versione cartacea di Lab/Or si sviluppa fra le biblioteche e le librerie della zona universitaria, nel centro storico di Napoli. È disponibile presso le biblioteche. Dei seguenti edifici de L’Orientale. Palazzo Corigliano in piazza San Domenico Maggiore; palazzo Giusso in Largo San Giovanni Maggiore; palazzo Santa Maria Porta Coeli in via Duomo (sede consigliata in quanto raccoglie il maggior numero di copie e in modo particolarmente accurato). Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra).

5

Come collaborare | Lab/Or

https://letteraturaedintorni.wordpress.com/come-collaborare

Per chi volesse inviare un proprio contributo per la rivista, l’indirizzo a cui rivolgersi è lab.or@mail.com. Per facilitare e orientare la partecipazione, la Redazione di Lab/Or suggerisce le seguenti linee guida. LINEE GUIDA E NORME REDAZIONALI. Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra). Click to email (Si apre in una nuova finestra). Dal 27 giugno 2012:.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 11 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

16

LINKS TO THIS WEBSITE

lorsobianco.wordpress.com lorsobianco.wordpress.com

Umberto Piscopo | L'Orso Bianco

https://lorsobianco.wordpress.com/author/umbertopiscopo

Spazio informale di traduzione mondiale. Cos’è l’Orso Bianco. 8220;Atolli – Note del Viaggio in Micronesia”. Shackleton, la nostra rivista. Archivio dell'autore: Umberto Piscopo. Alcune poesie dalle Antille: Étienne Lero (parte 1). Alcune poesie dalle Antille: Étienne Lero (Parte 1). Dalla raccolta Anthologie de la nouvelle poésie nègre et Malgache, a cura di Léopold Sédar Senghor, con prefazione di Jean Paule Sartre, […]. Leggi l'articolo →. 8220;L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono. Quest'oper...

lorsobianco.wordpress.com lorsobianco.wordpress.com

Elio Bova | L'Orso Bianco

https://lorsobianco.wordpress.com/author/sbeova

Spazio informale di traduzione mondiale. Cos’è l’Orso Bianco. 8220;Atolli – Note del Viaggio in Micronesia”. Shackleton, la nostra rivista. Archivio dell'autore: Elio Bova. Yoshinori Niwa, performances (dal 2005 al 2011). Foto scattata dal’artista Yoshinori Niwa. traduzioni performances di Yoshinori Niwa (dal 2005 al 2011) Per accedere al sito: http:/ www.niwa-staff.org/. Leggi l'articolo →. 8220;Napoleone” di Nakajima Atsushi. Leggi l'articolo →. Atolli - Note del Viaggio in Micronesia". Quest'opera è s...

lorsobianco.wordpress.com lorsobianco.wordpress.com

“Napoleone” di Nakajima Atsushi | L'Orso Bianco

https://lorsobianco.wordpress.com/2013/01/02/napoleone-di-nakajima-atsushi

Spazio informale di traduzione mondiale. Cos’è l’Orso Bianco. 8220;Atolli – Note del Viaggio in Micronesia”. Shackleton, la nostra rivista. 8220;Napoleone” di Nakajima Atsushi. In "Atolli - Note del Viaggio in Micronesia". 8220;La Donna della Casa degli Oleandri” di Nakajima Atsushi. Yoshinori Niwa, performances (dal 2005 al 2011). →. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Ti è piaciuto il blog? Quest'...

toandfro2012.wordpress.com toandfro2012.wordpress.com

Esercizi di traduzione. | To&Fro

https://toandfro2012.wordpress.com/2013/04/23/esercizi-di-traduzione

Thoughts, Feelings and Stories from a Wanderer. April 23, 2013. Quando si pensa al lavoro del traduttore o. L’immagine che si disegna nella mente è quella di una persona immersa nei propri pensieri. Che siede davanti a un foglio o a un computer e solo lavora con quei pensieri. Questa immagine era anche la mia concezione del mio lavoro, prima di un corso di traduzione. Alla Casa delle Traduzion. Ho capito che un’attività apparentemente solitaria. Come quelli di Salinger. O su un saggio di Paul Valery.

toandfro2012.wordpress.com toandfro2012.wordpress.com

Ma ti si allarga un sorriso. | To&Fro

https://toandfro2012.wordpress.com/2013/11/26/ma-ti-si-allarga-un-sorriso

Thoughts, Feelings and Stories from a Wanderer. Ma ti si allarga un sorriso. November 26, 2013. Di tempo ne è passato. Un po’. Di cose ne sono cambiate. Di persone che vanno e che vengono ce ne sono state. Alcune vanno via, per sempre. Altre restano, perché lo decidono. Perché lo vogliono. Perché hanno intravisto come potrebbe essere e non vogliono lasciarlo scivolare via dalle mani, come l’acqua delle onde che concrete ma impalpabili ci attraversano. Ma ti si allarga un sorriso. E va bene così. Fill in ...

toandfro2012.wordpress.com toandfro2012.wordpress.com

Dubbi al sole | To&Fro

https://toandfro2012.wordpress.com/2012/10/10/dubbi-al-sole

Thoughts, Feelings and Stories from a Wanderer. October 10, 2012. Può succedere che ci si chieda perché. Perché le cose che penso non vengono capite dagli altri? Perché dico una cosa e se ne capisce un’altra? Perché i dubbi che mi pongo agli altri non sembrano suscitare il minimo scrupolo o problema? Perché le priorità per le persone sono così diverse? Perché mi alzo e sono contenta di quello che ho e altri ogni giorno se ne lamentano, pur avendo tutto? Proviamo a darci delle risposte. How does it feel?

toandfro2012.wordpress.com toandfro2012.wordpress.com

Si chiude una porta e si apre un portone | To&Fro

https://toandfro2012.wordpress.com/2014/02/18/si-chiude-una-porta-e-si-apre-un-portone

Thoughts, Feelings and Stories from a Wanderer. Si chiude una porta e si apre un portone. February 18, 2014. La base, è sempre la stessa. Passione, dedizione, affetto incondizionato, emozione forte, morsi allo stomaco di gioia, ansia, soddisfazione, tristezza e lacrime. Sensazioni variegate ma tutte riconducibili alla persona che sono ora, grazie a tutto questo. Hai lasciato un vuoto e manchi, incredibilmente. Tutto l’amore che c’è non si può descrivere. Click to share on Twitter (Opens in new window).

toandfro2012.wordpress.com toandfro2012.wordpress.com

Home. | To&Fro

https://toandfro2012.wordpress.com/2013/05/22/home

Thoughts, Feelings and Stories from a Wanderer. May 22, 2013. E’ sempre bello rivederlo, all’improvviso. Chiudi gli occhi mentre leggi un libro, il dondolio del treno ti culla dolcemente e ti addormenti, poi, all’improvviso, apri gli occhi e lo vedi lì, dritto davanti a te. e’ stagliato contro un cielo azzurro intenso, bruno come la terra, con la sua forma sinuosa conosciuta in tutto il mondo. E ti senti a casa. Click to share on Twitter (Opens in new window). Share on Facebook (Opens in new window).

toandfro2012.wordpress.com toandfro2012.wordpress.com

#backtoSicily | To&Fro

https://toandfro2012.wordpress.com/2015/06/26/backtosicily

Thoughts, Feelings and Stories from a Wanderer. June 26, 2015. Nessuna spiaggia affollata, nessuno stress estivo. Solo le onde che vanno e vengono e bagnano quello che l’Etna nei. Secoli ha scagliato attorno a sé. Pietre nere, scogli neri, anima lavica. Pacata, ma vulcanica. Pensieri che sereni affollano la mente, seguendo la linea dell’orizzonte che si perde davanti a me. Interrotta solo da una barca blu stagliata contro il cielo. Click to share on Twitter (Opens in new window). Il cammino dei cammini.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 37 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

46

OTHER SITES

letteraturadiviaggio.wordpress.com letteraturadiviaggio.wordpress.com

Letteratura di viaggio | Libri, taccuini, mappe e racconti. Viaggi reali e immaginati. Libri da leggere e da regalare, da vivere. Per viaggiare

Libri, taccuini, mappe e racconti. Viaggi reali e immaginati. Libri da leggere e da regalare, da vivere. Per viaggiare. Jean Claude Izzo – Casino Totale. Izzo – Casino totale. Dalla quarta di copertina). Posted in Letteratura di viaggio. And tagged letteratura di viaggio. Idee per la lettura. Marco Petroni – St. Pauli siamo noi. Pirati, punk e autonomi allo stadio e nelle strade di Amburgo. Dalla quarta di copertina). Posted in Letteratura di viaggio. Jorge Amado – Bahia. Dalla quarta di copertina).

letteraturaecinema.blogspot.com letteraturaecinema.blogspot.com

Libri & Cultura

Classifiche libri più venduti. Dal Libro al Film. La madre perfetta; Una casa a Parigi e altre novità in libreria dal 3 aprile. 160;La madre perfetta. 160;18,50 €. Il trailer italiano di "Darkest Minds", il film diretto da Jennifer Yuh Nelson con Amandla Stenberg, Harris Dickinson, Mandy Moore, Gwendoline Christie, Golden Brooks. Recensione: A quiet place - Un posto tranquillo, di John Krasinski. Al cinema dal 5 aprile. Recensione a cura di Mario Turco. 160;La sera delle promesse. 160;17,90 €. Recensione...

letteraturaeconflitto.wordpress.com letteraturaeconflitto.wordpress.com

Letteratura & Conflitto | Siamo pronti a scagliarli più lontano

Siamo pronti a scagliarli più lontano. Vai al contenuto principale. Vai al contenuto secondario. 8220;la rivoluzione che viene” CONTEST VOL.II. Letteratura and Conflitto Torino 2013. Giugno 7, 2013. Tappeto di foglie morte e polline. È strato denso di humus prolifico. Dentro la fabbrica, dai vetri rotti. Respira il vento. Cosa c’è da fare? Continua a leggere →. La rivoluzione che viene" contest vol.II. La rivoluzione che viene" contest vol.II. Iniziative Letteratura&Conflitto vol.II. Giugno 3, 2013.

letteraturaedemozioni.wordpress.com letteraturaedemozioni.wordpress.com

Letteratura e... | a cura di Francesco Urbani

Cosa è un Circolo di Lettura. Il Diario di Kappa. A cura di Francesco Urbani. Julio Cortázar – Continuità dei parchi. Contrassegnato da tag consigli lettura. Berggasse, 19 (Lo studio di Freud) di Claudio Magris. La visita di Claudio Magris, allo studio – casa di Sigmund Freud, si trasforma per il grande germanista, in una riflessione profonda sul ruolo della memoria. Continua a leggere →. Contrassegnato da tag berggasse. José Saramago – Le Parole. Contrassegnato da tag consigli lettura. La sua traccia ar...

letteraturaedintorni.wordpress.com letteraturaedintorni.wordpress.com

Lab/Or | Letteratura e dintorni

È un periodico trimestrale incentrato sulla letteratura. L’intenzione che ha ispirato la rivista è quella di creare uno “spazio materiale” entro il quale studenti e studiosi possano trovare non solo la possibilità concreta di un confronto culturale, ma anche una destinazione effettiva al frutto delle ricerche e degli interessi maturati durante gli anni universitari. I restanti contenuti sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. Le illustrazioni apparse su Lab/Or. Ricevi al ...

letteraturaeipnosi.net letteraturaeipnosi.net

Letteratura e ipnosi

Parole dell'esperienza, delle emozioni, della coscienza. Parole che costruiscono i nostri mondi. PAROLA DI. GORGIA (485-375 a.C.). La parola è un gran dominatore, che con piccolissimo corpo e invisibilissimo, divinissime cose sa compiere; riesce infatti e a calmar la paura, e a eliminare il dolore, e a suscitare la gioia, e ad aumentar la pietà.". Gorgia da Leontini,. Encomio di Elena ). Venerdì 28 ottobre 2011. DORMIRE, RIPOSARE, SOGNARE, IMMAGINARE. 8220;Già. Perché sono qui? Giovedì 15 settembre 2011.

letteraturaerotica.com letteraturaerotica.com

Letteraturaerotica

Find the best information and most relevant links on all topics related to letteraturaerotica.com.

letteraturaesteuropea.blogspot.com letteraturaesteuropea.blogspot.com

Letteratura Est Europea

Venerdì 30 settembre 2011. Kerana Anghelova, "Scongiuro ". Prima di sentire lo sparo. Le sue ali di madreperla tuttora. Nelle direzioni dell’alba e del tramonto. Il suo occhio affilato come un ago di diamante. È puntato verso un’eternità remota. Attraverso lo sguardo dell’uccello fa capolino. Un’adorata saggezza antica. La Creazione del mondo. La nostra essenza di alati. Lo sparo tracotante echeggia. Dalle sommità delle penne scintillano. E un corto strillo Dio geme. Sopra lo scheletrino bianco. Scambian...

letteraturaeuropea.passioneperlacultura.it letteraturaeuropea.passioneperlacultura.it

Letteratura Europea - Letteratura Europea - Passione per la Cultura

Benvenuti nel sito collegato a. Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalita'; del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie e' possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie. Il racconto della vita dei grandi autori della letteratura del nostro continente.

letteraturaevita.wordpress.com letteraturaevita.wordpress.com

Letteratura e vita – blog di Raffaello Palumbo Mosca | "La vita è il paragone delle parole" (A. Manzoni)

Letteratura e vita – blog di Raffaello Palumbo Mosca. La vita è il paragone delle parole (A. Manzoni). Aprile 9, 2016. Ieri ho inaugurato i lavori della Genoa School of Humanities. Dedicata quest’anno al tema dell’altro, con un discorso che si è in larga parte basato su questo scritto. Mi hanno fatto notare che è una sorta di dichiarazione di poetica. Io ho fatto notare che, in fondo, parlo sempre delle stesse cose. Le due cose, forse, coincidono. Io e Mario (e Lalla). Dicembre 28, 2015. Dicembre 17, 2015.