progettospazio.it progettospazio.it

progettospazio.it

Progetto Spazio | Archeologia Industriale, conoscenza e creatività.

Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. Progetto Spazio, la genesi. Di Anna Shuval Sergeeva. Una proposta di rivalutazione in Via Prenestina. Di Anna Shuval Sergeeva. Una proposta di rivalutazione in Via Prenestina. La memoria storica del Deposito ATAC di San Paolo a Roma. La memoria storica del Deposito ATAC di San Paolo a Roma. Di Tatsiana Pagliani e Davide Musitano. Di Tatsiana Pagliani e Davide Musitano. Di Maria Pia Picozza. Indagine sulla memoria fisica di un luogo. Di Maria Pia Picozza.

http://www.progettospazio.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR PROGETTOSPAZIO.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

October

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Monday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.1 out of 5 with 15 reviews
5 star
8
4 star
5
3 star
0
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of progettospazio.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

3.7 seconds

FAVICON PREVIEW

  • progettospazio.it

    16x16

CONTACTS AT PROGETTOSPAZIO.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Progetto Spazio | Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. | progettospazio.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. Progetto Spazio, la genesi. Di Anna Shuval Sergeeva. Una proposta di rivalutazione in Via Prenestina. Di Anna Shuval Sergeeva. Una proposta di rivalutazione in Via Prenestina. La memoria storica del Deposito ATAC di San Paolo a Roma. La memoria storica del Deposito ATAC di San Paolo a Roma. Di Tatsiana Pagliani e Davide Musitano. Di Tatsiana Pagliani e Davide Musitano. Di Maria Pia Picozza. Indagine sulla memoria fisica di un luogo. Di Maria Pia Picozza.
<META>
KEYWORDS
1 progetto spazio
2 tutti i lavori
3 giuliana stella
4 metodologia della progettazione
5 svolgimento del corso
6 ringraziamenti
7 elenco studenti
8 seminari e interviste
9 ex snia viscosa
10 solchi d’acciaio
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
progetto spazio,tutti i lavori,giuliana stella,metodologia della progettazione,svolgimento del corso,ringraziamenti,elenco studenti,seminari e interviste,ex snia viscosa,solchi d’acciaio,di francesca micacchi,ex velodromo olimpico,memoria e denuncia
SERVER
Apache
POWERED BY
PHP/5.4.45-0+deb7u2
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Progetto Spazio | Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. | progettospazio.it Reviews

https://progettospazio.it

Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. Progetto Spazio, la genesi. Di Anna Shuval Sergeeva. Una proposta di rivalutazione in Via Prenestina. Di Anna Shuval Sergeeva. Una proposta di rivalutazione in Via Prenestina. La memoria storica del Deposito ATAC di San Paolo a Roma. La memoria storica del Deposito ATAC di San Paolo a Roma. Di Tatsiana Pagliani e Davide Musitano. Di Tatsiana Pagliani e Davide Musitano. Di Maria Pia Picozza. Indagine sulla memoria fisica di un luogo. Di Maria Pia Picozza.

INTERNAL PAGES

progettospazio.it progettospazio.it
1

Ex Velodromo Olimpico | Progetto Spazio

http://www.progettospazio.it/ex-velodromo-olimpico

Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. Progetto Spazio, la genesi. Studenti: Tatsiana Pagliani e Davide Musitano. Il lavoro di Tatsiana Pagliani. Riguarda l’ ex Velodromo Olimpico di Roma. Pagliani e Musitano si concentrano sui concetti di. Esprimendo per mezzo di immagini una rievocazione del luogo, ormai dimenticato e distrutto per conservare e preservare la sua storia e il suo patrimonio spirituale. Leggi la biografia di Tatsiana Pagliani e Davide Musitano. Guarda il Video del Progetto.

2

The vibration of iron | Progetto Spazio

http://www.progettospazio.it/study-on-the-vibration-of-iron

Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. Progetto Spazio, la genesi. The vibration of iron. Study on the vibration of iron. È un ciclo di composizioni sonore concepite e sviluppate con registrazione digitale. Il progetto parte da stimoli visivi, provenienti da un complesso di quattro ex capannoni industriali abbandonati. Nel corso dell’indagine Domenico Canino individua punti e materiali nello spazio, con la possibilità di una risposta sonora e descrittiva delle strutture.

3

Il treno e le sue strade | Progetto Spazio

http://www.progettospazio.it/il-treno-e-le-sue-strade-dimenticate

Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. Progetto Spazio, la genesi. Il treno e le sue strade. La ricerca diretta di Daniele Matteucci su vecchi tracciati ferroviari e stazioni abbandonate nasce dall’intento di dare ”una diversa vita” alle ferrovie. E quindi intravedere un riscatto nel tempo, con opportunità di cambiamento, di lavoro e di iniziative per ”riprendere a vivere”. Attraverso il lavoro sulle Ferrovie Mandela-Subiaco, Civitavecchia-Orte e Spoleto-Norcia. L’affascinante storia del &#822...

4

Solchi d’acciaio | Progetto Spazio

http://www.progettospazio.it/solchi-dacciaio

Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. Progetto Spazio, la genesi. Il lavoro di Francesca Micacchi si basa sulla ricerca di una memoria storica di un luogo sconsacrato da una società che corre il rischio di perdere le sue radici per distrazione e consumismo: il vecchio Deposito ATAC di San Paolo a Roma. Immaginando una riqualificazione urbana del quartiere Garbatella. Con questa visione Micacchi ha progettato una video-installazione ambientata all’interno del deposito. Da proiettare direttamen...

5

Fossili | Progetto Spazio

http://www.progettospazio.it/fossili

Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. Progetto Spazio, la genesi. Studentessa: Maria Pia Picozza. Il lavoro di Maria Pia Picozza si concentra sul l’isolare frammenti industriali dell’ex Cartiera Latina. Sita nel Parco dell’Appia Antica a Roma, un intervento reso possibile in occasione del restauro dell’opificio. Da questa necessità nasce il lavoro. Che porta alla realizzazione di calchi degli ingranaggi dei macchinari. Come si direbbe in termini cinematografici, una. Progetto di produzione ar...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 11 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

16

OTHER SITES

progettosos.it progettosos.it

Default Parallels Plesk Page

Web Server's Default Page. This page is generated by Parallels Plesk. The leading hosting automation software. You see this page because there is no Web site at this address. You can do the following:. Create domains and set up Web hosting using Parallels Plesk. Parallels is a worldwide leader in virtualization and automation software that optimizes computing for consumers, businesses, and Cloud services providers across all major hardware, operating systems, and virtualization platforms.

progettososteniamoci.blogspot.com progettososteniamoci.blogspot.com

Progetto SOSteniamoci Torino

WILD ART NIGHT / Call for Artists. L'invito è rivolto a tutti gli artisti, grafici e fotografi che abbiano voglia di esporre le proprie opere. Le esposizioni saranno presentate durante gli Aperitalks, al Magazzino sul Po e alla Murazzi Student Zone, per poi essere trasferite alle Officine Corsare. L'obiettivo di queste esposizioni è quello di offrire a giovani creativi un occasione di visibilità. Sono la base per un rapporto attivo e proficuo con la città. Il design, la sostenibilità e le buone pratiche.

progettospaziaperti.blogspot.com progettospaziaperti.blogspot.com

PAESAGGIO.UNIROMA3.IT

Il Progetto degli Spazi Aperti. Domenica 10 ottobre 2010. Laurea Magistrale in Progettazione Urbana - II anno, I Semestre. La disciplina dell’architettura del paesaggio pone tra i suoi principali obiettivi il controllo e la gestione dello sviluppo compatibile ed integrato del territorio, una attenta e progettazione dello spazio aperto così come previsto dai protocolli internazionali sull’ambiente e indicati dalla Convenzione Europea del Paesaggio. Le lezioni sono così articolate:. Dove sono anche disponi...

progettospazio.com progettospazio.com

Progetto Spazio – Under Construction

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging! Giugno 3, 2015. 1 commento su Hello world! Proudly powered by WordPress.

progettospazio.it progettospazio.it

Progetto Spazio | Archeologia Industriale, conoscenza e creatività.

Archeologia Industriale, conoscenza e creatività. Progetto Spazio, la genesi. Di Anna Shuval Sergeeva. Una proposta di rivalutazione in Via Prenestina. Di Anna Shuval Sergeeva. Una proposta di rivalutazione in Via Prenestina. La memoria storica del Deposito ATAC di San Paolo a Roma. La memoria storica del Deposito ATAC di San Paolo a Roma. Di Tatsiana Pagliani e Davide Musitano. Di Tatsiana Pagliani e Davide Musitano. Di Maria Pia Picozza. Indagine sulla memoria fisica di un luogo. Di Maria Pia Picozza.

progettospazioimpronte.org progettospazioimpronte.org

ProgettoSpazioImpronte

Egrave; un progetto triennale promosso dalla Regione Campania. In collaborazione con le. Cooperative Sociali "La Gioiosa". E l’ Associazione. Egrave; un magazzino di documentazione, informazioni, di immagini, di progetti “. Un contenitore di idee, proposte, iniziative. Per animare il quartiere, per raccogliere le forze, per coordinare gli interventi". Un punto di riferimento. Si configura come un progetto i cui obiettivi sono finalizzati a lasciare un segno, un’. Nel territorio di Scampia”. Perché...

progettospeakingspace.weebly.com progettospeakingspace.weebly.com

SpeakingSpace Mirandola - Home

Dove l'inglese incontra la crescita personale. Dimmi e dimentico, mostrami e ricordo, coinvolgimi e imparo" (B. Franklin). Crea un sito Web gratuito.

progettospeleologiaglaciale.it progettospeleologiaglaciale.it

Progetto Speleologia Glaciale

Vai al contenuto principale. Vai al contenuto secondario. Perché il P.S.G? Cosa è stato fatto. Febbraio 19, 2013. Il Progetto Speleologia Glaciale (PSG) è un movimento di speleologi che si dedicano alla Speleologia Glaciale o Glaciospeleologia, ovvero esplorazione, documentazione e monitoraggio sui cambiamenti morfologici delle cavità endoglaciali (mulini glaciali o pozzi glaciali o inghiottitoi glaciali) e subglaciali (grotte di contatto), dell’idrologia e della dinamica dei ghiacciai.

progettosperanza.it progettosperanza.it

LOGIN - PROSPERA

Primo accesso o password smarrita? Inserisci solo il tuo userid e. MAILING LIST HELPDESK PROSPERA: supporto@prospera.it. Portale realizzato in collaborazione con.

progettospes.it progettospes.it

ProgettoSpes | Sistema di Prevenzione PEEr to peer nelle Scuole

Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013. Progetto "S.PE.S. - Servizio di Prevenzione PEer to peer nelle Scuole" 2013/FEI/PROG-105599 Comune di Perugia - FEI - annualità 2013 - AZIONE 3. Progetto Spes – Video Documentazione – short version. ADDICTION’S BOX – Le Foto. Inaugurazione Murales sabato 6 giugno 2015 ore 11.00 presso IIS Cavour Marconi Pascal, sede di Piscille. Realizzato all’interno del laboratorio di PITTORICA, PROGETTO GRAFICO: Davide Nobili. Piazza del Melo (tra...