stec-173462.blogspot.com stec-173462.blogspot.com

stec-173462.blogspot.com

Natura

Approfondimento del corso di Storia della Tecnologia. Mercoledì 8 giugno 2011. Leonardo da Vinci e il volo. Jack E. Steele. ARGOMENTO - ETICHETTA - POST. Le ali delle farfalle e le foglie di molte piante possono ricevere le gocce di pioggia e di rugiada senza bagnarsi, trasformandole in perle d'acqua: perché allora non dipingere le pareti di case e palazzi con una vernice che abbia le stesse caratteristiche? La prima banca dati online di biomimetica. US patent and trademark Office. Di J Craig Venter.

http://stec-173462.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR STEC-173462.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

June

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Friday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.4 out of 5 with 8 reviews
5 star
1
4 star
5
3 star
0
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of stec-173462.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.2 seconds

FAVICON PREVIEW

  • stec-173462.blogspot.com

    16x16

  • stec-173462.blogspot.com

    32x32

  • stec-173462.blogspot.com

    64x64

  • stec-173462.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT STEC-173462.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Natura | stec-173462.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Approfondimento del corso di Storia della Tecnologia. Mercoledì 8 giugno 2011. Leonardo da Vinci e il volo. Jack E. Steele. ARGOMENTO - ETICHETTA - POST. Le ali delle farfalle e le foglie di molte piante possono ricevere le gocce di pioggia e di rugiada senza bagnarsi, trasformandole in perle d'acqua: perché allora non dipingere le pareti di case e palazzi con una vernice che abbia le stesse caratteristiche? La prima banca dati online di biomimetica. US patent and trademark Office. Di J Craig Venter.
<META>
KEYWORDS
1 natura
2 mappa concettuale
3 arte
4 quadro
5 iconografia della natura
6 leonardo da vinci
7 volo
8 personaggi famosi
9 vita
10 bionica
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
natura,mappa concettuale,arte,quadro,iconografia della natura,leonardo da vinci,volo,personaggi famosi,vita,bionica,cellula artificiale,come la vita,brevetto cellula artificiale,scienze,aristotele,charles darwin,galileo galilei,uomo,mito,karl marx,risorsa
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Natura | stec-173462.blogspot.com Reviews

https://stec-173462.blogspot.com

Approfondimento del corso di Storia della Tecnologia. Mercoledì 8 giugno 2011. Leonardo da Vinci e il volo. Jack E. Steele. ARGOMENTO - ETICHETTA - POST. Le ali delle farfalle e le foglie di molte piante possono ricevere le gocce di pioggia e di rugiada senza bagnarsi, trasformandole in perle d'acqua: perché allora non dipingere le pareti di case e palazzi con una vernice che abbia le stesse caratteristiche? La prima banca dati online di biomimetica. US patent and trademark Office. Di J Craig Venter.

INTERNAL PAGES

stec-173462.blogspot.com stec-173462.blogspot.com
1

Natura: ICONOGRAFIA DELLA NATURA

http://stec-173462.blogspot.com/2011/04/natura-arte-innovazioni-libro.html

Approfondimento del corso di Storia della Tecnologia. Giovedì 21 aprile 2011. 65279; “ Staubbach Falls Near Lauterbrunnen Switzerland. 8221;, Albert Bierstadt (1830-1902), c. 1856, 96.52 x 153.67 cm, collezione pubblica, olio su tela. Inventato da Georges de Mestral agli inizi degli anni 1950. Il relativo brevetto risale al 1955. COPERTINA DI UN LIBRO. Into the Wild), romanzo di avventura, di Jon Krakauer, pubblicato nel 1997. La Legge di Ueki. Into the Wild - Nelle terre selvagge. Jack E. Steele.

2

Natura: MAPPA CONCETTUALE

http://stec-173462.blogspot.com/2011/06/mappa-concettuale.html

Approfondimento del corso di Storia della Tecnologia. Mercoledì 8 giugno 2011. Leonardo da Vinci e il volo. Jack E. Steele. ARGOMENTO - ETICHETTA - POST. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Jack E. Steele. Modello Picture Window. Immagini dei modelli di konradlew.

3

Natura: ENCYCLOPEDIE DI DIDEROT E D'ALEMBERT

http://stec-173462.blogspot.com/2011/05/encyclopedie-di-diderot-e-dalembert.html

Approfondimento del corso di Storia della Tecnologia. Domenica 29 maggio 2011. ENCYCLOPEDIE DI DIDEROT E D'ALEMBERT. L' Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri. Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers. Nel titolo originale) è una vasta enciclopedia pubblicata nel XVIII secolo, in lingua francese, da un consistente gruppo di intelletuali sotto la direzione di Diderot e D'Alembert.. Ricerca della parola natura. Jack E. Steele.

4

Natura: aprile 2011

http://stec-173462.blogspot.com/2011_04_01_archive.html

Approfondimento del corso di Storia della Tecnologia. Giovedì 21 aprile 2011. 65279; “ Staubbach Falls Near Lauterbrunnen Switzerland. 8221;, Albert Bierstadt (1830-1902), c. 1856, 96.52 x 153.67 cm, collezione pubblica, olio su tela. Inventato da Georges de Mestral agli inizi degli anni 1950. Il relativo brevetto risale al 1955. COPERTINA DI UN LIBRO. Into the Wild), romanzo di avventura, di Jon Krakauer, pubblicato nel 1997. La Legge di Ueki. Into the Wild - Nelle terre selvagge. 8221; intorno al 1505:...

5

Natura: "COME LA VITA"

http://stec-173462.blogspot.com/2011/04/come-la-vita.html

Approfondimento del corso di Storia della Tecnologia. Giovedì 21 aprile 2011. Pittori, scrittori, poeti e molti altri artisti hanno preso ispirazione, per le proprie opere, dalla natura, ma non sono gli unici. Nel corso degli anni, ingegneri, architetti e scienziati hanno utilizzato la natura come esempio per creare nuove invenzioni e innovazioni; in pratica, si attinge dal mondo animale e vegetale per migliorare le tecnologie. Oggi questa scienza è chiamata BIONICA. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 7 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

12

LINKS TO THIS WEBSITE

stec-173891.blogspot.com stec-173891.blogspot.com

Vento: Riferimento ad altri blog del corso...

http://stec-173891.blogspot.com/2011/06/riferimento-ad-altri-blog-del-corso.html

Corso di Storia della Tecnologia - docente: Vittorio Marchis http:/ storiatecnologia.blogspot.com. Mercoledì 15 giugno 2011. Riferimento ad altri blog del corso. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Ibrido di turbina a vento solare. Il vento al posto di Abramo. Dove muore il vento solare? La dimunuzione della velocità del vento. Don Chisciotte e la battaglia con i mulini a vento. Carl Lewis, Il 'figlio del vento'. La fiaba di Esopo - Il vento e il sole. Eoloera il nome di uno dei sette nani della Disney.

stec-173891.blogspot.com stec-173891.blogspot.com

Vento: giugno 2011

http://stec-173891.blogspot.com/2011_06_01_archive.html

Corso di Storia della Tecnologia - docente: Vittorio Marchis http:/ storiatecnologia.blogspot.com. Domenica 19 giugno 2011. Il mito di Eolo. Previsioni del tempo interattive. Durante il corso di Storia della tecnologia sono stati fatti molti riferimento al vento, quale fonte di energia innovativa e non solo. Per sottolineare questo aspetto ho ricercato gli approfondimenti che ho ritenuto oppurtuni sul blog di base del corso. Il crollo del Tacoma Narrows Bridge (un caso di instabilità aeroelastica). La pr...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

2

OTHER SITES

stec-172978.blogspot.com stec-172978.blogspot.com

Informazione

A cura di Valentino Peluso. Mercoledì 15 giugno 2011. Lunedì 13 giugno 2011. Stampa a caratteri mobili. Domenica 12 giugno 2011. L'elettronica e la società dell'informazione. L'elettronica ha inizio nel 1946 con lo sviluppo dell' ENIAC. Due pezzi dell'ENIAC attualmente in mostra alla Moore School of Engineering and Applied Science, University of Pennsylvania. L'unità di misura è il bit. Nel 1947 William Bradford Shockley. John Bardeen e Walter Houser Brattain realizzano il primo transistor. La storia del...

stec-173013.blogspot.com stec-173013.blogspot.com

La Casa

Sabato 18 giugno 2011. Per l'uccisione di Eratostene. Venerdì 17 giugno 2011. Vista della ISS dopo la separazione dello space shuttle Discovery. Che l'uomo doveva utilizzare in prima persona, trascorrendoci all'iinterno anche alcuni mesi. Diventava così una sorta di casa temporanea nello spazio in cui l'individuo doveva svolgere, oltre alle ricerche scientifiche, anche le comuni attività quotidiane necessarie per la vita come. Per saperne di più. Etichette: ABITARE LO SPAZIO. Mercoledì 15 giugno 2011.

stec-173065.blogspot.com stec-173065.blogspot.com

RADIO MINERALE radio a galena

RADIO MINERALE radio a galena. Corso di Storia della Tecnologia Riferimento al blog del corso di storia della tecnologia tenuto dal prof. Vittorio Marchis http:/ storiatecnologia.blogspot.com/. Giovedì 16 giugno 2011. In precedente blog anche c'e. Dentro ci sono molto link. 标签: mappa concenttuale. Un primo trasmettitore di Tesla consistente in un risonatore a spirale piatta a quarto di lunghezza d'onda ed antenna.Lista dei brevetti di Tesla. Mercoledì 15 giugno 2011. How To Test a Transistor: :.

stec-173462.blogspot.com stec-173462.blogspot.com

Natura

Approfondimento del corso di Storia della Tecnologia. Mercoledì 8 giugno 2011. Leonardo da Vinci e il volo. Jack E. Steele. ARGOMENTO - ETICHETTA - POST. Le ali delle farfalle e le foglie di molte piante possono ricevere le gocce di pioggia e di rugiada senza bagnarsi, trasformandole in perle d'acqua: perché allora non dipingere le pareti di case e palazzi con una vernice che abbia le stesse caratteristiche? La prima banca dati online di biomimetica. US patent and trademark Office. Di J Craig Venter.

stec-173524.blogspot.com stec-173524.blogspot.com

TURBINA

Martedì 21 giugno 2011. Riferimento ad altri blog del corso. Turbina a gas più potente al mondo. Sezione turbina di un aereo. Sezione turbina a gas. Turbina per aerei e elicotteri. Domenica 19 giugno 2011. Dopo il primo motore a vapore (l'eolipila). Un altro apparecchio progenitore della turbina a vapore. Della dinamo alla turbina idraulica il quale diede avvio alla produzione commerciale di energia elettrica. Poco dopo l'americano George Westinghouse. Charles F. Brush a Cleveland. Mercoledì 15 giugno 20...

stec-173891.blogspot.com stec-173891.blogspot.com

Vento

Corso di Storia della Tecnologia - docente: Vittorio Marchis http:/ storiatecnologia.blogspot.com. Domenica 3 luglio 2011. Energie rinnovabili in Italia : una sfida ancora da iniziare. L’attività in questo settore coinvolge non solo scienziati ed enti di ricerca ma anche industria ed economia locale. Oggi, le discussioni vengono rilanciate dalle tensioni esistenti sui mercati energetici e dalla necessità di una maggiore protezione dell’ambiente. Un quesito sempre più difficile da r...Produrre energia ...

stec-174380.blogspot.com stec-174380.blogspot.com

Motore

Lunedì 30 maggio 2011. U (motore a U). Sabato 21 maggio 2011. Il motore elettrico, che trasforma energia elettrica in energia meccanica, pur essendo utilissimo si è sviluppato abbastanza tardi, perchè i tecnici erano scettici sulla possibilità di costruire motori dal rendimento accettabile. Il principio teorico fu dimostrato da Faraday nel 1821 ma solo nel 1873 Gramme e il socio Fontaine presentarono a Vienna una dinamo che funzionava altrettanto bene come motore. Nel 1891 apparve il motore sincrono.

stec-174573.blogspot.com stec-174573.blogspot.com

Il Volo

Solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison). Mercoledì 8 giugno 2011. XI secolo, In Inghilterra : Eilmer di Malmesbury. Fu un monaco benedettino vissuto nell’Inghilterra del sec. XI, e si crede che nascesse intorno al 980-985. Visse nell’Abbazia di Malmesbury, dove studiò matematica e astrologia. Si dice che in gioventù fosse rimasto affascinato dal mito di Dedalo e Icaro, e che lo prendesse la smania di riuscire a volare. Vetrata commemorativa del volo di Eilmer nell’Abbazia di Malmesbury. Tutt&#8217...