storiainformatica.it storiainformatica.it

storiainformatica.it

Storia Informatica - Storia Informatica

Il portale di riferimento per l'evoluzione informatica

http://www.storiainformatica.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR STORIAINFORMATICA.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Monday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.6 out of 5 with 10 reviews
5 star
5
4 star
0
3 star
3
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of storiainformatica.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

3.7 seconds

FAVICON PREVIEW

  • storiainformatica.it

    16x16

CONTACTS AT STORIAINFORMATICA.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Storia Informatica - Storia Informatica | storiainformatica.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Il portale di riferimento per l'evoluzione informatica
<META>
KEYWORDS
1 menu
2 sistemi operativi
3 os mobile
4 user interface
5 applicazioni
6 eventi
7 contatti
8 manifesto
9 libri
10 pionieri informatici
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
menu,sistemi operativi,os mobile,user interface,applicazioni,eventi,contatti,manifesto,libri,pionieri informatici,pionieri italiani,retrocensimento,approfondimenti,tom's hw,appunti digitali,cp/m,windows,mac os,microsoft bob,riscos,amiga,unix,windows phone
SERVER
Apache/2.2
POWERED BY
PHP/5.5.28
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Storia Informatica - Storia Informatica | storiainformatica.it Reviews

https://storiainformatica.it

Il portale di riferimento per l'evoluzione informatica

INTERNAL PAGES

storiainformatica.it storiainformatica.it
1

Storia Informatica - OS/2

http://www.storiainformatica.it/os2

Storia di OS/2 (OS/2 History). La nascita di OS/2 è legata in modo inscindibile alla generazione PC-AT dei PC IBM, introdotti sul mercato nel 1984 ed equipaggiati con la CPU i286. Il problema principale dell'OS standard dell'epoca, il DOS. Egrave; la mancanza della funzionalità di Multitasking. Che costringe gli utenti al ciclo OSCO. Open, Save, Close, Open. A giugno del 1985 IBM e Microsoft stringono un accordo generico di collaborazione chiamato. Joint Development Agreement (JDA). A quasi un anno e mez...

2

Storia Informatica - Sistemi Operativi

http://www.storiainformatica.it/sistemi-operativi

Storicamente i Sistemi Operativi sono sempre stati strettamente legati all'architettura degli elaboratori che li ospitavano. Si ritiene che il primo prototipo di calcolatore digitale si debba all'inglese Charles Babbage (1792-1871), che progettò la "macchina analitica", un apparecchio meccanico che egli non poté mai vedere realizzato a causa dell'impossibilità tecnologica di allora di realizzare gli ingranaggi e le parti meccaniche richieste con la dovuta precisione. La programmazione era fatta esclusiva...

3

Storia Informatica - Approfondimenti

http://www.storiainformatica.it/approfondimenti

Triumph of the Nerds: The Rise of Accidental Empires. Gli storici possono essere accusati di aver tralasciato qualcosa ma io sono qui per raccontarvi solo le parti succose . Con il suo stile informale Cringely intervista i personaggi che hanno fatto la storia del personal computer. Traduzione a cura di WEMEDIA.it. Note: ogni riferimento temporale è relativo al 1996. Salve a tutti, io sono Bob Cringely e sono qui per raccontarvi l'incredibile storia di come i personal computer hanno conquistato il mondo.

4

Storia Informatica - Pionieri Italiani

http://www.storiainformatica.it/pionieri-italiani

L’Italia è un paese notoriamente conosciuto per la genuinità dei propri prodotti e per l’immensa ricchezza storico-culturale. Ma il nostro Paese è tra quelli che maggiormente hanno contribuito alla nascita ed allo sviluppo dei sistemi informatici. Si pensi alla grande Olivetti che, nella seconda metà degli anni ’80, era il terzo produttore mondiale di calcolatori elettronici nonché il primo in Europa. Leonardo Chiariglione nasce nel 1943…. L’Italia è un paese notoriamente…. Intel Pentium Bug Prediction.

5

Storia Informatica - Company

http://www.storiainformatica.it/company

Ben poco sappiamo della primitiva comparsa di macchine digitali progettate per essere usate dal singolo individuo per i compiti più diversi. Un'idea che prende forma negli Anni '60 con grande anticipo sulle possibilità tecniche, ma che porterà in pochi anni a concepire una nuova generazione di sistemi adatti per applicazioni molto diverse dal tradizionale calcolo automatico. Anita, Friden, Sharp. Nei prodotti per uso individuale in cui la società tradizionalmente opera: le macchine da scrivere e l...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

LINKS TO THIS WEBSITE

itbauhaus.blogspot.com itbauhaus.blogspot.com

IT Design, Architetture e...: agosto 2008

http://itbauhaus.blogspot.com/2008_08_01_archive.html

Domenica 31 agosto 2008. Fatturati 2007 dei principali operatori italiani settore Information Technology. Ecco, com'è tradizione per il mese in corso, l'anteprima della classifica delle prime 10 società IT redatta sulla base dei dati di fatturato (in milioni di euro) dell'anno 2007 (fonte - Computer World Online). 1 IBM Italia 1.756. 2 Accenture Italia 982. 4 HP Italiana 745. 5 Gruppo Engineering 732. 6 Elsag Datamat 654. 7 EDS Italia 565. 9 Gruppo SIA-SSB 384. 1 IBM Italia 1811. 2 Accenture Italia 798.

itbauhaus.blogspot.com itbauhaus.blogspot.com

IT Design, Architetture e...: Continuous Integration as solution in Economic Meltdown?

http://itbauhaus.blogspot.com/2009/07/continuous-integration-as-solution-in.html

Domenica 26 luglio 2009. Continuous Integration as solution in Economic Meltdown? Ognuno ha la sua. Ma la costante di questa fase economica è che quasi tutte le aree tecniche IT sono focalizzate. sui. Che sono oggi, ancor di più che nel passato, il vero. Di ciò che è possibile fare o non fare…. 8220;In economic meltdown CFO is a CIO! E mai come adesso, in qualsiasi realtà, forse questo è vero! Ma spazzato via ugualmente anche il modello (anni 2000) su cui si erano riposte invece molte speranze di. Contin...

itbauhaus.blogspot.com itbauhaus.blogspot.com

IT Design, Architetture e...: gennaio 2009

http://itbauhaus.blogspot.com/2009_01_01_archive.html

Giovedì 29 gennaio 2009. Best Practices: Thinking in C di Bruce Eckel. Tra le letture che consigliamo vi è. Thinking in C di Bruce Eckel. La prima edizione è del 2000 ma i concetti espressi sono ancor oggi molto moderni. Vi sono elencate una serie di. Fondamentali per chi scrive codice e ciò indipendentemente dalla piattaforma tecnologica utilizzata. Di seguito una serie di spunti di riflessione tratti e tradotti (molto! Mitico personaggio di Scott Adams che tutti i. Non è un'attività frivola. Avrete...

itbauhaus.blogspot.com itbauhaus.blogspot.com

IT Design, Architetture e...: settembre 2008

http://itbauhaus.blogspot.com/2008_09_01_archive.html

Lunedì 8 settembre 2008. Architects: Paul Allen – Software Architect, Microsoft (1971-1983). Questa è una storia che se non fosse realmente accaduta nessuno ci crederebbe. Sembrerebbe una leggenda, ed in effetti è assolutamente indubitabile che molto di quello che racconteremo a breve ha i toni del leggendario e ciò malgrado il fatto che il personaggio, Paul Allen. Essendo uno dei 10 uomini più ricchi del mondo, è ovviamente, e rappresenta, di certo, qualcosa di molto concreto. Ed in effetti il primo ver...

itbauhaus.blogspot.com itbauhaus.blogspot.com

IT Design, Architetture e...: Social CRM - Concept, Benefits and Approach to adopt

http://itbauhaus.blogspot.com/2009/11/social-crm-concept-benefits-and.html

Giovedì 19 novembre 2009. Social CRM - Concept, Benefits and Approach to adopt. Il Social CRM è il primo vero. Di applicazione concreta del Web 2.0 .abbatte i costi e rende efficaci le interazioni clienti-aziende, oppure cittadini-amministrazione pubblica (Di. Using social software to reinvent the customer relationship. Social CRM - Concept, Benefits and Approach to adopt. Pubblicato da Fabio Ciccone. Tag Web 2.0. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Enterprise Web 2.0.

itbauhaus.blogspot.com itbauhaus.blogspot.com

IT Design, Architetture e...: luglio 2009

http://itbauhaus.blogspot.com/2009_07_01_archive.html

Domenica 26 luglio 2009. Continuous Integration as solution in Economic Meltdown? Ognuno ha la sua. Ma la costante di questa fase economica è che quasi tutte le aree tecniche IT sono focalizzate. sui. Che sono oggi, ancor di più che nel passato, il vero. Di ciò che è possibile fare o non fare…. 8220;In economic meltdown CFO is a CIO! E mai come adesso, in qualsiasi realtà, forse questo è vero! Ma spazzato via ugualmente anche il modello (anni 2000) su cui si erano riposte invece molte speranze di. Contin...

itbauhaus.blogspot.com itbauhaus.blogspot.com

IT Design, Architetture e...: luglio 2008

http://itbauhaus.blogspot.com/2008_07_01_archive.html

Lunedì 14 luglio 2008. Strategic Planning – Processi e deliverables. Lo scopo di una infrastruttura IT è, fondamentalmente, quello di supportare il raggiungimento degli obiettivi del. Attraverso un efficiente ed efficace uso dei sistemi ICT dispiegati. Ha la necessità di dover essere tradotto in tecnologia e ciò può avvenire solo avendo definito, in precedenza, un. Modello di Infrastruttura ICT. La figura precedente mostra il fatto che le. Sono, a loro volta, dipendenti sia dalla. Appropriate allo scopo,...

retrocampus.com retrocampus.com

RetroCampus » RetroCampus

http://www.retrocampus.com/category/retrocampus

Divulgazione della storia dell'informatica, del videogioco e del personal computer. Archive for the ‘RetroCampus’ Category. ModelExpo 2016 – Fiera di Verona – Retrocampus sarà presente! Ndash; 8. maggio, 2016. Si svolgerà nei giorni 21 e 22 Maggio presso l’ente fiera di Verona il MODELEXPO. Abbiamo a disposizione un’area dedicata dove potrete trovare 20 Cabinati Arcade a gioco libero, 20 Console e Home Computer dall’inizio della storia del videogioco ad oggi. Visita il nostro Canale Youtube. E’ sta...

retrocampus.com retrocampus.com

RetroCampus » Eventi

http://www.retrocampus.com/category/eventi

Divulgazione della storia dell'informatica, del videogioco e del personal computer. Archive for the ‘Eventi’ Category. ModelExpo 2016 – Fiera di Verona – Retrocampus sarà presente! Ndash; 8. maggio, 2016. Si svolgerà nei giorni 21 e 22 Maggio presso l’ente fiera di Verona il MODELEXPO. Abbiamo a disposizione un’area dedicata dove potrete trovare 20 Cabinati Arcade a gioco libero, 20 Console e Home Computer dall’inizio della storia del videogioco ad oggi. Visita il nostro Canale Youtube. E’ stato po...

retrocommodore.com retrocommodore.com

Retro Commodore la casa dei vecchi computer | commodore 64 ma non solo

http://www.retrocommodore.com/retro/index.php

Commodore 64 ed altri retrocomputers trovano posto in questo sito. Retrocommodore, la casa dei vecchi computer. La casa dei vecchi computer. Benvenuti in retrocommodore la casa dei vecchi computer. Nel presentarmi userei una sola parola.nostalgico. I computer (o meglio.i retrocomputer) che presento su questo sito hanno fatto la storia dell'informatica. Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Aprile 2013 15:04. Intervista a Carlo Pastore. Ultimo aggiornamento Domenica 21 Febbraio 2016 22:38. Al Vigamus ci si tuff...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

24

OTHER SITES

storiaindustria.it storiaindustria.it

Centro on line di Storia e Cultura dell'Industria - Home

Storia e Cultura dell'Industria. Il Nord Ovest dal 1850. I servizi sociali aziendali e la Fiat. Nuova sezione pubblicata in "Industria e stato sociale". L'evoluzione dei servizi sociali. Nuova sezione pubblicata in "Industria e stato sociale". Nuova sezione pubblicata in "Industria e stato sociale". Tutte le novità dal portale. MuseiD-Italia: portale on line. In rete i luoghi della cultura. Volume Macchine, invenzioni, scoperte. Presentazione il 17 dicembre. Archivi di Stato aperti il 16 dicembre.

storiainfiera.it storiainfiera.it

Jordan Scarpe,Nike Air Max,Nike Free ,Nike Blazer, 100% qualità,benvenuti in ordine

0 articoli -€0.00. Nike Air Max 1. Nike Air Max 2014. Air Jordan Retro 1. Air Jordan Retro 2. Air Jordan Retro 4. Air Jordan Retro 5. Air Jordan Retro 6. Air Jordan Retro 7. Air Jordan Retro 8. Air Jordan Retro 9. Air Jordan Retro 10. Air Jordan Retro 11. Air Jordan Retro 12. Air Jordan Retro 13. Air Jordan Retro 14. Air Max 2014 Donna. Air Max 2014 Uomo. Air Max Excellerate 2. Air Max Excellerate 2 Donna. Air Max Excellerate 2 Uomo. Air Max Tailwind 4. Air Max Tailwind 4 Donna. Air Max Tailwind 4 Uomo.

storiainfinita.it storiainfinita.it

www.storiainfinita.it

storiainfinitabrecho.blogspot.com storiainfinitabrecho.blogspot.com

Storia Infinita Brechó Infantil

Como Comprar no Storia Infinita. Necessitamos para clientes em espera! Faça um dinheiro com o que nao usa mais! Sábado, abril 18, 2015. Postado por Storia Infinita brechó. Compartilhar com o Pinterest. Quinta-feira, abril 09, 2015. Brinquedos certos para cada idade. Para não correr riscos, confira abaixo quais brinquedos ideais para cada faixa etária. 0 a 5 meses. 6 meses a 1 ano. 1 a 2 anos. 2 a 3 anos. Bolas, muitos blocos de brinquedos para empilhá-los e colocá-los dentro de caixas, brinquedos de enca...

storiainformatica.it storiainformatica.it

Storia Informatica - Storia Informatica

Una storia senza fine. Windows Embedded (CE / Mobile). Nell’informatica potrebbe sembrare paradossale usare il termine storia , trattandosi di un settore in cui l’innovazione la fa da padrone e un semestre è un intervallo temporale enorme. Eppure il famoso dipinto di Gauguin del 1897:. È fortemente rappresentativo anche di questo settore, visto che le frenetiche innovazioni poggiano le loro radici su ciò che è stato fatto in passato e su ciò che si sta facendo oggi, corretto o sbagliato che sia. La stori...

storiaingegneria.blogspot.com storiaingegneria.blogspot.com

Storia dell'ingegneria

Domenica 22 marzo 2009. Da Villard de Honnecourt a Filippo Brunelleschi. Magister di una confraternita di "maçons", visse nel 13° secolo e ci ha lasciato un "taccuino", che rappresenta il primo documento di un manuale tecnico, nel senso moderno del termine. Giovedì 26 febbraio 2009. Del rigore della scienza. Sabato 21 febbraio 2009. Il Corso di Storia dell'Ingegneria, 2009. Questo Blog è fatto per rendervi disponibili i materiali delle lezioni e per facilitare l'apprendimento della materia. Quanto è ...

storiainlaboratorio.blogspot.com storiainlaboratorio.blogspot.com

storiainlaboratorio

Storia in Laboratorio ha lo scopo di far conoscere gli eventi che furono premessa alla nascita della repubblica Italiana alle giovani generazioni di studenti nel quadro dell'impegno della Associazione Combattenti della Guerra di Liberazione e della attività svolta dal suo già Presidente: Sen. Gen. Luigi Poli e della storia recente d'Italia verso le scuole di ogni ordine e grado. (Massimo Coltrinari: studeniecultori2009@libero.it). Collana Storia in Laboratorio alla fine del 2014. Ancona Bancarella Zannin...

storiainpericolo.report storiainpericolo.report

Storia in pericolo -

Segnalaci un monumento a rischio. Segnalaci un monumento a rischio. Il medioevo in pericolo nella campagna di Roccastrada. BY Francesco Piccinelli Casagrande. Montemassi, Sassoforte e la cripta di Giugnano. Quando l'incuria trionfa sulla storia. Proudly powered by WordPress. Segnalaci un monumento a rischio.

storiainpoltrona.com storiainpoltrona.com

Storia in poltrona

Ago 10, 2015 -. La Cultura e il Futuro. L’articolo in sezione Cultura ( pp 32 11/08/2015 ) è intitolato. Può essere fuorviante sull’intento originario del soggetto dell’intervista del Presidente Mattarella. Egli, illustrando alcuni capisaldi del classico pensiero cattolico e liberale, sottolineava come basilari della formazione dei giovani i principi della democrazia,libertà,autonomia del pensiero. La digressione si conclude difatti con un esortazione. Potrei ripetere, c. E si reclama più formazione.